(fisica)(chimica)(tecnologia)(ingegneria) fenomeno chimico-fisico che consiste nell'accumulo di una o più sostanze chimiche fluide (liquide o gassose), dette "adsorbati", sulla superficie di un materiale condensato (solido o liquido), detto "adsorbente". È un caso particolare di assorbimento; si differenzia dall'absorbimento perché le particelle di soluto aderiscono all'interfaccia anziché attraversarla. A seconda del tipo di legami che si manifestano tra l'adsorbente e l'adsorbato si parla di "adsorbimento fisico" oppure di "adsorbimento chimico".