(regionale) nel toscano significa spezzare, lacerare, scindere, rompere, tirare verso il basso più propriamente indica i rami di albero quando si dividono ma non si staccano completamente (ramo scosceso).
Usato soprattutto nella coniugazione participio passato scosceso indicante anche un terreno, un sentiero particolarmente ripido o irto.
Nella Divina Commedia di Dante Alighieri si trova nell'Inferno XXIV, 42 e nel Paradiso XXI,12.