Sinonimo di: Timo

Nessun risultato presente.

I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.

Dal vocabolario italiano: timo


Sostantivo
timo (plurale: timi)

  1. (botanica) pianta spontanea arbustiforme, diffusa attorno al Mediterraneo; ha largo uso in cucina come aroma da condimento e nell'industria cosmetica per la preparazione di saponi e profumidella famiglia delle Labiate che cresce nei terreni aridi e calcarei dell'Eurasia temperata, fortemente aromatica, usata in cucina come condimento, in profumeria sotto forma di olio essenziale e in medicina come antisettico e antispasmodico; Classificazione scientifica: Thymus vulgaris
  2. ... usata dagli antichi, prima della scoperta dellincenso, per bruciarla ne' sacrifizî, onde spandesse odor soave, atto a superar quello ingrato delle viscere degli animali, che uccidevansi innanzi agli altari.'' (O. Pianigiani)
  3. (anatomia)(medicina) organo linfoide primario, situato dietro lo sterno nel mediastino antero-superiore e sede, soprattutto in età infantile, della maturazione dei linfociti con il compito di produrre anticorpi
...

Leggi tutto >>

tratto dalla voce TIMO del Wikizionario