Dal vocabolario italiano: Capacità


Sostantivo
capacità f, inv


  1. l'essere in grado di fare qualcosa
  2. ''Hai grandi capacità !
  3. (geometria)(fisica) di un contenitore, la quantità di cose o persone che può contenere
  4. Una vasca da bagno di grandezza media ha una capacità fra i 100 e 150 litri
  5. (diritto) l'essere titolare di diritti e doveri
  6. facilità nell'effettuare e/o compiere qualcosa

Sillabazione
ca | pa | ci | tà

Pronuncia
IPA: /ka.pa.ʧi.ˈta/

Etimologia
dal latino capacĭtas, derivazione di capax cioè "atto a contenere"; significa quindi "predisposizione a contenere"

Tratto dalla voce CAPACITO del Wikizionario

Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.