Aggettivo
fuso m sing
(singolare maschile: fuso, plurale maschile: fusi, singolare femminile: fusa, plurale femminile: fuse)
- conseguito tramite una fusione:
- oro fuso
Sostantivo
fuso m sing (plurale: fusi)
- (geografia) spicchio della superficie terrestre , delimitato da due linee coincidenti - di norma - con due meridiani, entro il quale, per convenzione, si ha la stessa ora: fuso orario
- (araldica) quadrilatero più allungato di una losanga; se il termine indica l'attrezzo femminile occorre blasonarlo
- (biologia) struttura del citoscheletro di una cellula eucariotica coinvolta nella mitosi e nella meiosi, col compito di separare i cromosomi e tutto il materiale di una cellula madre durante la divisione cellulare, per dare origine alle cellule figlie
- (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) punta dell'assale di un autoveicolo, su cui si monta la ruota
Voce verbale
fuso
paricipio passato maschile di fondereSillabazione
fù | so
Pronuncia
IPA: /'fuso/ oppure IPA: /'fuzo/
Etimologia
dal latino fūsus
Derivate
affusiolare