Dal vocabolario italiano: Guardiania

Sostantivo
guardiania f sing(plurale: guardianie)
  • (religione), (cristianesimo)nei francescani, il luogo e l'insieme dei frati che dipendono da un padre guardiano
  • servizio di sorveglianza nella portineria di uno stabilimento

  • da guardiano


    Etimologia
    da guardiano

    Tratto dalla voce GUARDIANO del Wikizionario

    Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

    I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.

    Più modi di dire: Guardiano

    guardia, sorvegliante, addetto alla sorveglianza, custode, vigile, sentinella, difensore, responsabile, incaricato, secondino, vedetta, guardia del corpo...

    Leggi tutto >>