Dal vocabolario italiano: Mozzo


Aggettivo
mozzo m (singolare maschile: mozzo, plurale maschile: mozzi, singolare femminile: mozza, plurale femminile: mozze)

  • (araldica) attributo araldico che si applica a un albero, o parte di esso, tagliato in basso
  • Sostantivo
    mozzo m (singolare maschile: mozzo, plurale maschile: mozzi, singolare femminile: -, plurale femminile: -)

    1. (professione)(marina) giovane marinaio
    2. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) parte centrale di una ruota o di un organo rotante, che in genere porta cuscinetti alloggiati al suo interno per permettere alla componente soprastante di ruotare

    Sillabazione
    mòz | zo

    Etimologia
    (marina) dal latino mŏdius ossia moggio e, nel latino tardo, cavità in cui è alloggiato l’albero della nave
    (garzone) dal latino musteus ovvero fresco
    (tagliato) dal latino volgare mutius affine al classico mutilis

    Tratto dalla voce MOZZO del Wikizionario

    Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

    I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.

    Più modi di dire: Mozzo

    mutilato, amputato, tagliato, troncato, spezzato, reciso, tranciato, falciato, interrotto, sospeso, incompiuto, monco...

    Leggi tutto >>