Verbo
Intransitivo
stare
Sillabazione
stà | re
Etimologia
STARE (Latino = stare) deriva dal termine sanscrito = “STHĀ” che significa: stare fermo, stare, rimanere, esistere, essere presente, mentre come aggettivo indica: che sta, che sta fermo, situato.
STHĀ dà origine al sostantivo ĀSTHĀNA che significa: posto, base, terra e al termine STHĀNA che designa: l’atto di stare fermo , posizione, condizione, grado, luogo, regione.
Da STHĀNA derivano i toponimi quali : AfghaniSTAN, cioè il luogo o la regione dove “STANNO” gli Afghani e UzbekiSTAN, KazakiSTAN, TukmeniSTAN, etc., cioè le regioni abitate dagli uzbeki, kazaki, turkmeni, etc.
Derivate
Proverbi
Tratto dalla voce STARE del Wikizionario
Rilasciato con licenza Creative Commons CC BY-SA
essere fermo (v.intr.), essere immobile (v.intr.), non muoversi (v.intr.), non allontanarsi (v.intr.), restare immobile (v.intr.), fermarsi (v.intr.), restare (v.intr.), rimanere (v.intr.), trattenersi (v.intr.), sostare (v.intr.), stazionare (v.intr.), essere (v.intr.)...