Salta al contenuto
Amal, moglie dell'attore George Clooney Fonte foto: Ipa

Amal Clooney prof a Oxford: cosa insegnerà la moglie di George

Amal Ramzi Alamuddin, moglie di George Clooney, avrà una cattedra da professoressa a Oxford: cosa insegnerà l'avvocata specializzata in diritti umani

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Amal Ramzi Alamuddin è un’avvocata e giurista libanese, con cittadinanza britannica, specializzata in diritto internazionale e diritti umani. Il 29 settembre 2014 ha sposato l’attore statunitense George Clooney, con una cerimonia civile a Venezia, seguitissima anche dalla stampa rosa.

L’avvocata, mamma di due gemelli, Ella e Alexander, nati il 6 giugno del 2017, è stata chiamata per insegnare. Amal Clooney diventerà professoressa nella prestigiosa Università di Oxford. Cosa insegnerà la moglie del celebre attore con il quale ha sostenuto tantissime cause e supportato numerose associazioni di volontariato?

Cosa insegnerà a Oxford Amal Clooney, moglie di George

Amal Clooney è stata chiamata dall’Università di Oxford, per insegnare legge. La più antica università inglese, una delle migliori e delle più prestigiose al mondo, ha deciso di assumerla come “Visiting Professor” in pratica del diritto internazionale, presso la Blavatnik School of Government.

Come riportato dal Corriere della Sera, la moglie di George Clooney è orgogliosa di questa opportunità. Le sue parole: “Sono onorata di tornare a Oxford, stavolta non come studente, ma come docente”.

Ngaire Woods, la preside della Blavatnik School, ha invece aggiunto: “È un privilegio avere l’opportunità di lavorare con la nuova generazione di leader globali per fare progredire l’accesso alla giustizia ovunque. L’esperienza e la conoscenza di Amal arricchirà enormemente la ricerca e l’insegnamento della nostra facoltà”.

In precedenza, Amal Clooney ha ricoperto l’incarico di “Visiting Professor” alla Law School della Columbia University di New York.

Che titolo di studio ha Amal Clooney

Amal Ramzi Alamuddin è nata a Beirut il 3 febbraio del 1978, da una famiglia benestante: il padre Ramzi Alamuddin ha preso un master in economia presso l’Università americana di Beirut per poi aprire un’agenzia di viaggi, mentre la mamma Bariaa Miknass è giornalista e corrispondente del quotidiano Al-Hayat. Nel 1980 la famiglia ha lasciato il suo Paese per andare in Inghilterra, a causa della guerra civile libanese.

Mentre il padre è tornato in Libano nel 1991, per insegnare alla Beirut American University, Amal è rimasta in Inghilterra, dove ha preso il diploma presso la Dr Challoner’s Grammar High School di Little Chalfont, nel Buckinghamshire. In seguito si è iscritta all’Università alla facoltà di Giurisprudenza al St. Hugh’s College di Oxford, ottenendo una laurea BA/LLB.

Nel 2001 si è anche specializzata alla New York University School of Law della New York University: qui le hanno conferito il premio Jack J. Katz Memorial Award. Nel 2002 ha ottenuto l’abilitazione di avvocata a New York, iniziando subito a lavorare.

Le scuole aperte da Amal e George Clooney in Libano

Amal Clooney è famosa anche per il suo attivismo. Ha lavorato come avvocato per i diritti umani alle Nazioni Unite e difeso molte vittime di oppressione e abusi, come Nadia Murad, attivista premio Nobel per la pace. Insieme al marito George Clooney ha fondato la Clooney Foundation for Justice per garantire rappresentanza legale gratuita in difesa della libertà di espressione e dei diritti delle donne.

Nel 2017 la coppia ha annunciato l’apertura di sette scuole pubbliche per i bambini siriani rifugiati in Libano, paese natio di Amal. “Migliaia di bambini rifugiati corrono il rischio di non poter mai diventare un elemento produttivo della società perché non ricevono un’educazione. Noi non possiamo permettere che un’intera generazione vada perduta solo perché non è nata nel posto giusto al momento giusto”: queste le parole riportate nel comunicato ufficiale della Clooney Foundation for Justice.