
Bando Dote Scuola Lombardia per studenti: domande al via, le info
Aperte le domande per il bando Materiale didattico del sistema Dote Scuola Lombardia: tutte le info, dai requisiti a come richiedere il contributo
È uscito uno dei bandi del sistema Dote Scuola con cui la Regione Lombardia sostiene gli studenti e le famiglie. Si tratta del bando Materiale didattico per l’anno scolastico 2025-2026. Di seguito troverete tutte le info, dai requisiti a come fare richiesta fino alla scadenza delle domande.
- Dote Scuola Lombardia: aperto il bando Materiale didattico
- Chi può fare richiesta
- Come fare domanda e la scadenza
- I bandi Dote Scuola Lombardia
Dote Scuola Lombardia: aperto il bando Materiale didattico
Al via le domande per il bando Materiale didattico per il prossimo anno scolastico 2025-2026. Si tratta di uno dei bandi della cosiddetta Dote Scuola, il sistema di contributi messi a disposizione dalla Regione Lombardia per per sostenere economicamente il percorso educativo degli studenti, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e e che frequentano corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP).
Cosa prevede il bando Materiale didattico? Si tratta di un contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale). Per questo bando, la Regione Lombardia ha stanziato 15.400.000 euro, alle quali si aggiungeranno anche delle risorse statali il cui importo sarà accertato nel corso del 2025.
Chi può fare richiesta
Possono presentare domanda di contributo gli studenti residenti in Lombardia che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie, o istituzioni formative accreditate.
Nel bando Materiali didattici si specifica che gli istituti scolastici frequentati devono aver sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
Infine, per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore Isee – richiesto a partire dall’1 gennaio 2025 ed in corso di validità all’atto di presentazione della domanda – non superiore a 15.748,78 euro. L’agevolazione prevede, indicativamente, un’unica erogazione.
Come fare domanda e la scadenza
Le domande possono essere presentate esclusivamente online dalle ore 12 dell’8 aprile 2025 fino alle ore 12 del 22 maggio 2025. La richiesta viene presentata in forma di autocertificazione (significa che non si deve allegare nessun documento ma semplicemente attestare di possedere i requisiti per partecipare al bando) sulla piattaforma Bandi e Servizi del sito della Regione Lombardia a cui è possibile accedere tramite SPID, CIE o CNS/CRS.
Una volta inviata la richiesta, sull’indirizzo di posta elettronica indicato arriverà messaggio di conferma che riporta il numero identificativo della domanda a cui fare riferimento nelle fasi successive.
Per avere ulteriori informazioni è possibile contattare la Struttura Istruzione e Diritto allo studio della Regione Lombardia all’indirizzo mail materiale.didattico@regione.lombardia.it oppure al call center regionale dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi:
- da rete fissa: al numero verde gratuito 800.318.318 (scegliendo l’opzione 1);
- da rete mobile o dall’estero: al numero a pagamento (al costo previsto dal proprio piano tariffario) 02 3232.3325 (scegliendo l’opzione 1).
I bandi Dote Scuola Lombardia
Oltre a quello relativo al materiale didattico, del sistema Dote Scuola fanno parte anche i bandi:
- Sostegno disabili, rivolto alle scuole per la copertura parziale dei costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Il bando per l’anno scolastico 2024/2025 si aprirà in primavera 2025, presumibilmente all’inizio del mese di maggio;
- Buono scuola, a sostegno delle famiglie di studenti e studentesse che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza. Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 si aprirà in autunno 2025, presumibilmente all’inizio del mese di novembre;
- Merito, iniziativa per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti. Il bando riferito all’anno scolastico 2024/2025 aprirà in autunno 2025, presumibilmente nel mese di settembre.