Salta al contenuto
L'attore e comico pugliese Checco Zalone Fonte foto: Ansa

Che scuola ha fatto Checco Zalone e che laurea ha Luca Medici

Checco Zalone, uno degli attori e dei comici più amati in Italia, dopo la Maturità si è iscritto all'Università: cosa ha studiato e i suoi ricordi

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Checco Zalone, nome d’arte di Luca Medici, è uno dei comici e degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. I suoi film sono campioni di incassi al botteghino e riescono sempre a conquistare pubblico e critica. Forse non tutti sanno che l’artista pugliese è anche laureato: che scuola ha fatto Checco Zalone e che facoltà ha scelto all’università dopo aver superato l’esame di Maturità?

Che titolo di studio ha Checco Zalone

Luca Pasquale Medici, in arte Checco Zalone, è nato a Bari il 3 giugno del 1977: lo pseudonimo deriva dal dialetto barese e dalla frase “Che cozzalone”, che significa “Che zoticone”. Dopo la licenza media, l’artista ha deciso di iscriversi al liceo scientifico Sante Simone di Conversano, in provincia di Bari, dove si è diplomato.

Dopo aver conseguito la Maturità, Checco Zalone ha deciso di continuare gli studi, iscrivendosi all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove si è laureato in Giurisprudenza. Prima di debuttare nel mondo dello spettacolo ha anche partecipato a concorsi da vice ispettore di Polizia e all’INAIL a Rimini (il famoso posto fisso raccontato nei suoi film), senza però riuscire a superare le prove.

Le prof del liceo ricordano Checco Zalone

Nel 2013 Famiglia Cristiana, subito dopo il successo al cinema del suo film “Sole a catinelle“, ha intervistato le professoresse del liceo scientifico che Checco Zalone ha frequentato dal 1991 e fino al 1996, quando ha preso il diploma di Maturità: “Era uno studente diligente, magari un po’ vivace e con la battuta sempre pronta”.

Maria Poli, insegnante di Matematica e Fisica, lo ha avuto come studente nel biennio e lo ricorda come un “ragazzino un po’ basso di statura, con i capelli arruffati sulla fronte. Studiava lo stretto necessario, la media era buona e anche in condotta non creava alcun problema. È stato sempre promosso. Luca era molto educato, rispettoso, umile”. Già all’epoca faceva tante imitazioni, come quelle dei suoi professori: “I compagni di classe si divertivano un mondo, la sua carica di simpatia era proverbiale”.

Catia Latela, invece, è stata insegnante di Scienze di Checco Zalone dalla seconda alla quinta superiore: lei all’inizio non lo riconosceva in tv, poi le è venuto in mente che anche in classe “a volte improvvisava anche qualche scenetta esilarante. Mi faceva un po’ arrabbiare, soprattutto quando dovevo interrogarlo, ma poi veniva verso la cattedra e rispondeva alle domande”. La docente lo ha definito “un simpatico mattacchione, ironico, estroverso senza però mai eccedere. Aveva un buon rapporto con tutti i compagni di classe. I genitori lo hanno sempre seguito costantemente durante il suo percorso scolastico”.

Checco Zalone e gli aneddoti sull’università

Movieplayer in un articolo del 2022 ha riportato alcuni aneddoti che Checco Zalone ha riportato in un’intervista sulla sua esperienza universitaria. L’attore e regista si è laureato in Giurisprudenza con un voto di 102/110. Tutto è iniziato grazie alla zia Lina: “Voleva che diventassi un avvocato e mi ha pagato l’università”.

Checco Zalone ha poi raccontato: “Ci ho messo ben sette anni a laurearmi e il ricordo più bello è il giorno della laurea: ricordo ancora oggi che la mia esposizione teatrale lasciò la commissione a bocca aperta. Tanto che riuscii a prendere 102 pur partendo da una media bassa”.