Salta al contenuto
La stilista italiana Miuccia Prada Fonte foto: Ipa

Che scuola ha fatto Miuccia Prada: è tra le più ricche d'Italia

Miuccia Prada è la seconda donna italiana più ricca: che scuola ha fatto la stilista il cui gruppo ha acquisito anche il fashion brand Versace

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Miuccia Prada è una famosissima stilista e imprenditrice italiana, da tempo a capo dell’azienda di famiglia che porta il suo cognome: insieme al marito, Patrizio Bertelli, ha trasformato il brand facendolo diventare una delle case di moda più importanti a livello internazionale, capace nel 2025 di acquisire anche un altra maison di lusso italiana come Versace (comprata per 1,25 miliardi). Che scuola ha fatto Miuccia Prada, che secondo la classifica Forbes 2025 è la seconda donna italiana più ricca?

Che titolo di studio ha Miuccia Prada

Maria Prada Bianchi, detta Miuccia, è nata a Milano il 10 maggio del 1949 (anche se alcuni fonti indicano come anno di nascita il 1948). Nipote di Mario Prada, fondatore nel 1913 della maison di famiglia, dopo la licenza media ha scelto di frequentare il Liceo classico Giovanni Berchet di Milano, dove si è diplomata.

Sessantottina e femminista, nel 1971, dopo aver preso la laurea in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano e aver seguito la sua passione per l’arte del mimo, studiando recitazione al Piccolo Teatro di Milano, ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia.

In seguito la stilista, che presenta ogni anno a Milano e a Parigi le collezioni del marchio di moda Prada e del brand Miu Miu ha anche conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano.

Miuccia Prada e la passione per l’arte

Miuccia Prada, oltre a essere una vera e propria innovatrice della moda e dello stile, è anche una grande appassionata di arte e cultura. La Fondazione Prada di Milano è nata proprio per promuovere l’arte moderna.

Miuccia Prada nel 2006 è stata nominata “Officier dans l’Ordre des Arts et des Lettres” dal ministero della Cultura francese e nello stesso anno la rivista Time l’ha inserita con il marito tra le 100 coppie più influenti al mondo.

Nel 2010 la stilista è stata madrina del premio britannico di arte contemporanea Turner Prize, mentre nel 2012 il suo nome e quello del marito Patrizio Bertelli, con il quale è sposata dal 1978 e dal quale ha avuto due figli, Giulio e Lorenzo, sono apparsi nella classifica di Artnews dei collezionisti più importanti di tutto il mondo.

Sempre nel 2012 il Museum of Modern Art di New York le ha dedicato una mostra: prima di lei era stato celebrato solamente Yves Saint Laurent e nessun altro fashion designer.

Miuccia Prada tra le persone più ricche secondo la classifica Forbes

Nel 2025 il nome di Miuccia Prada è apparso nella classifica Forbes degli italiani più ricchi del mondo: è la seconda donna del bel Paese ad apparire in questa lista di Paperon de Paperoni, subito dopo quello di Massimiliana Landini Aleotti, presidente del gruppo farmaceutico Menarini, grazie al patrimonio di 6,6 miliardi della stilista milanese.

L’acquisizione del marchio Versace è un altro importante per la storia del gruppo Prada, come ha detto Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del brand, al Corriere della Sera: “Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace. La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace”.