
Che scuola ha fatto Rosario Fiorello e che titolo di studio ha
Rosario Fiorello è il re degli showman italiani, ma cosa ha studiato prima del suo successo in Tv, in radio e sui social? Ecco che titolo di studio ha
Grande showman, cabarettista e conduttore radiofonico e televisivo, Rosario Fiorello è considerato uno dei più grandi personaggi dell’intrattenimento italiano. Partito come animatore nei villaggi turistici, ha saputo reinventarsi continuamente ottenendo grandi successi tra televisione, teatro, radio e social network. Ma prima di diventare uno dei comici e imitatori più apprezzati dal pubblico italiano, cosa ha studiato Fiorello? Come vedremo, prima del successo lavorativo, il suo percorso scolastico non è stato privo di ostacoli.
- Che scuola ha frequentato Fiorello
- Che titolo di studio ha Fiorello
- L'importanza dello studio per Fiorello: l'appello ai giovani
Che scuola ha frequentato Fiorello
Nato a Catania il 16 maggio 1960, Rosario Tindaro Fiorello (il suo nome completo), ha frequentato il liceo scientifico “Principe di Napoli” di Augusta, in Sicilia.
Prima di approdare alle scuole superiori, come da lui stesso ricordato, ha frequentato brillantemente le elementari e le medie. In diverse occasioni ha raccontato che alle elementari andava molto bene e che le maestre non facevano che complimentarsi con i suoi genitori, chiaramente orgogliosi del figlio. Anche alle medie ha ottenuto ottimi risultati.
Ma è alle superiori che il comico e presentatore ha incontrato maggiori difficoltà. I suoi anni di studio, infatti, sono stati più lunghi del consueto e piuttosto turbolenti: ci sono volute 3 bocciature e 8 anni per arrivare all’ultimo anno di liceo. Ha cambiato anche scuola, andando a Catania, ma ciò non ha migliorato il suo andamento scolastico.
Che titolo di studio ha Fiorello
Secondo quanto raccontato dallo stesso Fiorello, però, sebbene ci siano voluti tanti anni per arrivare alla quinta superiore, alla fine non si sarebbe diplomato. Lo ha ammesso parlando ai ragazzi presenti all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, durante la sua recente lectio magistralis dal titolo “La mia vita, la mia carriera: lo stesso, grande spettacolo”. Con la sua classica verve ironica, rivolgendosi al rettore, ha detto: “Ne avete di diplomi da darmi? Oltre ai sigilli, un diplomino honoris causa?”. In tale occasione, allo showman siciliano è stato conferito il sigillo di Ateneo.
Non avendo superato l’esame di Maturità, Fiorello ha quindi il diploma di scuola media.
L’importanza dello studio per Fiorello: l’appello ai giovani
Parlando con le ragazze e i ragazzi presenti alla lectio magistralis dell’Università di Urbino, Fiorello ha voluto sottolineare l’importanza dello studio per i giovani, rimpiangendo di aver dato priorità al lavoro trascurando gli anni scolastici: “Quello che posso dirvi, ragazzi, è che penso che lo studio sia la cosa più bella del mondo. Se dovessi rinascere cercherei di fare tutte e due le cose. Lo studio è importante, la cultura è importantissima. Io dovevo lavorare, non potevo lavorare, studiare e fare sport. Sono arrivato all’ultimo anno del liceo scientifico che manco mi sono diplomato“.
“I miei genitori si sono fatti in quattro per farmi studiare. Invece bisogna fare l’uno e l’altro. Io ho fatto solo l’altro, ma si possono fare entrambe le cose. Avere una bella cultura e nel frattempo coltivare la propria passione. A un certo punto nella mia vita è subentrata la pigrizia, perché meno studi e meno vuoi studiare”, ha concluso il poliedrico artista e conduttore. Ricordiamo infatti che fin da giovanissimo ha fatto tanti lavori diversi, dal fruttivendolo al muratore, dall’idraulico al centralinista per una società di pompe funebri, fino a iniziare la sua carriera nello spettacolo partendo dai villaggi turistici come animatore.
Resta aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!