Salta al contenuto
Vip bocciati a scuola Fonte foto: IPA

Maturità 2025, i vip bocciati a scuola che (forse) non ti aspetti

Chi sono i vip che sono stati bocciati una o più volte quando andavano a scuola: ce ne sono alcuni che sono assolutamente insospettabili

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Essere bocciati non è mai piacevole, ma può essere la spinta a fare meglio. Ne sono una dimostrazione i vip bocciati a scuola che forse nessuno si aspetta: degli insospettabili, che hanno fatto poi della cultura la loro vita, ma che tra i banchi scolastici hanno avuto qualche piccolo o grande scivolone. Ci sono personaggi famosi che, poi, hanno collezionato tantissime bocciature. Scopriamo insieme chi sono i vip più famosi bocciati a scuola.

Alberto Angela

Ebbene sì, anche il re della divulgazione in Italia è stato bocciato una volta. Il paleontologo, scrittore e giornalista figlio d’arte Alberto Angela (suo padre era Piero Angela) è stato bocciato in quinta elementare. A raccontarlo è stato proprio il padre in occasione di una sua partecipazione alla trasmissione “Cartabianca”: “Ad Alberto la bocciatura è bruciata molto, ma gli ha innescato una spirale virtuosa”.

Tullio De Mauro

Il professore universitario e ministro della Pubblica Istruzione nel 2000 è stato bocciato all’esame di quinta ginnasio. Tullio De Mauro tempo fa a Repubblica ha raccontato: “Mi servì a capire quanto le interrogazioni orali fossero squilibrate: bastava una smorfia facciale per precipitare l’alunno in uno stato confusionale. Quando decisi di fare l’insegnante, presi l’impegno di assegnare sempre tesine scritte”.

Pierfrancesco Favino

È l’attore italiano più amato e più gettonato dai registi: chi si aspettava che Pierfrancesco Favino è stato anche bocciato a scuola? Lo ha raccontato lui stesso in un’intervista a Repubblica: “Ero una schiappa. Mi hanno anche bocciato. Studiavo solo quello che mi piaceva. Era la classica ribellione a un padre rigido”.

Antonio Cassano

Il calciatore italiano, famoso per il suo genio e per la sua sregolatezza, ha collezionato tutta una serie di bocciature: sei in tutto, tra la scuola primaria e le scuole medie. Come ha raccontato lo stesso Antonio Cassano in diverse interviste, aveva “due in tutte le materie. Un risultato straordinario, ottenuto grazie a un impegno costante. Sono stato bocciato sei volte, tra elementari e medie”.

Fiorello

Lo showman siciliano Fiorello, come Antonio Cassano, ha collezionato diverse bocciature, ben tre, impiegando 8 anni per arrivare ad affrontare la Maturità. Durante un’intervista ha raccontato come sono andati poi gli esami, quando è riuscito ad arrivarci: “Non sono riuscito a mentire: ho guardato la commissione negli occhi e ho confessato di non aver studiato niente. Se potessi tornare indietro l’esame lo farei e cercherei di prendere anche un bel voto”.

Alice Rachele Arlanch

In prima ginnasio la Miss Italia 2017 è stata bocciata. Alice Rachele Arlanch lo aveva raccontato in un’intervista alla rivista Oggi: “A 13 anni ho avuto il mio periodo di ribellione, me ne infischiavo di tutto. Piuttosto che studiare preferivo farmi le unghie. Per me è stata una tragedia, soprattutto perché ho capito quanto ho deluso i miei. Ma questo errore mi ha fatto maturare. Da allora ho messo la testa a posto e ho cominciato a studiare seriamente”.

Giovanna Mezzogiorno

Alle scuole superiori anche l’attrice Giovanna Mezzogiorno è stata bocciata, per ben due volte: la strada verso la Maturità non è stata facile nemmeno per lei, a quanto pare.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!