
Com'era Papa Leone XIV a scuola: lo svela il compagno di classe
Che scuola ha fatto Papa Leone XIV: un compagno di scuola ha fatto da Cicerone nell'edificio in rovina raccontando che studente era Prevost
Da quanto Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il nome di Leone XIV, sono tante le domande che fedeli e semplici curiosi si fanno sul suo passato. Ci si chiede anche com’era Papa Leone XIV a scuola, che tipo di studente è stato, quali studi ha fatto il nuovo pontefice, eletto dai Cardinali in Conclave come il successore di Papa Francesco.
Un suo compagno di classe ha raccontato com’era da ragazzo il Santo Padre, mostrando anche la sua scuola oggi, purtroppo, in rovina.
Che scuola ha fatto Papa Leone XIV
Robert Francis Prevost è nato a Chicago, in Illinois, il 14 settembre del 1955. È cresciuto a Dolton, dove ha trascorso l’infanzia e dove ha anche frequentato la locale chiesa e la scuola, entrambe chiuse e in rovina, purtroppo. Da ragazzo, infatti, Papa Leone XIV ha frequentato la scuola Santa Maria dell’Assunzione, che si trova nella periferia sud di Chicago.
In questo sobborgo costituito da abitazioni di mattoncini (la sua casa è stata in vendita fino a pochi giorni fa, ma è stata ritirata dal mercato dopo la sua elezione a pontefice) ha fatto i suoi primi studi, che sono stati fondamentali per la sua crescita.
Amava studiare, ha preso anche due lauree (ha ottenuto la Bachelor of Science in scienze matematiche e il diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia) e altri titoli molto importanti e prestigiosi, come il Master of Divinity presso la Catholic Theological Union di Chicago.
Oggi la scuola è in rovina, così come la chiesa che ha frequentato prima di decidere di prendere i voti. L’istituto non è più frequentato da tempo ed è stato lasciato in stato di abbandono: le aule sono vuote, tutto è rovinato, rimangono solo alcuni segnali della vita scolastica che un tempo era attiva in quelle stanza, come un organo e come una lavagna.
Che studente era Papa Leone XIV
Un video pubblicato su TgCom24 ci ha portato dentro la vecchia scuola di Papa Leone XIV ormai in rovina, insieme a un compagno di classe del primo pontefice agostiniano. “Mi ricordo bene di lui e di tutta la sua famiglia”, ha raccontato l’uomo.
“Robert era il più piccolo dei tre fratelli Prevost. Eravamo tutti chierichetti. Lui era il più tranquillo, mai sopra le righe. Mentre tutti i bambini correvano, urlavano e a volte si azzuffavano, lui stava in disparte. Sapeva cantare, come tutta la sua famiglia: sua mamma soprattutto aveva un grande talento e suonava l’organo”.
Il compagno di scuola di Prevost ha raccontato che “la scuola era gestita dalle suore, che erano molto pazienti con noi, ma anche molto severe: se non rispettavi le regole erano guai”.
Gli studi a Roma di Robert Francis Prevost
Quando aveva 27 anni Robert Francis Prevost ha vissuto in Italia dove ha studiato: l’Ordine, infatti, lo ha inviato nella città di Roma per studiare Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (l’Angelicum). Qui ha portato a termine i suoi studi, conseguendo il dottorato magna cum laude con una tesi di laurea dal titolo “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino“.
Resta aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!