
Il messaggio di Papa Leone XIV agli studenti per la Maturità 2025
Papa Leone XIV ha rivolto un pensiero al mondo della scuola e, in particolare, ai giovani che devono sostenere l'Esame di Stato
Papa Leone XIV è stato eletto l’8 maggio 2025 e da subito si è impegnato a inviare messaggi alla comunità e ai più giovani. Il pontefice fa parte dell’ordine religioso degli Agostiniani, uno dei più antichi, legato alla figura di Agostino d’Ippona, uno dei grandi pensatori cristiani dei primi secoli che viene studiato anche a scuola. Durante la preghiera del Regina Coeli di domenica 8 giugno in Piazza San Pietro, il pontefice ha voluto rivolgere un pensiero agli studenti.
Cosa ha detto Papa Leone XIV agli studenti
Come riportato da Vatican News, Papa Leone XIV ha dedicato un saluto speciale al mondo della scuola e, in particolare, agli studenti e ai docenti impegnati con la Maturità 2025.
“Desidero salutare i giovani e tutti gli studenti e i loro professori, specialmente gli studenti che nei prossimi giorni faranno gli esami al termine del ciclo di studi”, ha dichiarato il pontefice al termine della preghiera mariana.
Il saluto papale rappresenta un messaggio di sostegno e attenzione ai più giovani e alle sfide che devono affrontare e punta i riflettori sul ruolo fondamentale che hanno gli insegnanti nell’educare e accompagnare gli studenti durante il loro percorso di studi.
L’invito ai giovani di Papa Leone XIV
Già in precedenza il Papa aveva rivolto un pensiero ai giovani. In occasione della terza udienza generale il pontefice ha lanciato un’esortazione alle nuove generazioni.
“Vorrei dire, specialmente ai giovani, di non aspettare, ma di rispondere con
entusiasmo al Signore che ci chiama a lavorare nella sua vigna.
Non rimandare, rimboccati le maniche, perché il Signore è generoso e non sarai deluso! Lavorando nella sua vigna, troverai una risposta a quella domanda profonda che porti dentro di te: che senso ha la mia vita?”.
Poi Papa Leone ha invitato tutti a non scoraggiarsi mai. “Anche nei momenti bui della vita – ha detto – quando il tempo passa senza darci le risposte che cerchiamo, chiediamo al Signore che esca ancora e che ci raggiunga là dove lo stiamo aspettando. Lui è generoso e verrà presto!”.
Papa Leone XIV e la scuola
Ovviamente, prima di diventare Papa, Robert Francis Prevost è stato anche lui uno studente. Da giovane ha frequentato la scuola Santa Maria dell’Assunzione nella periferia sud di Chicago.
Fin da bambino molto amante dello studio, negli anni universitari ha preso due lauree: la Bachelor of Science in scienze matematiche e il diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia.
Un altro titolo prestigioso ottenuto da Papa Leone XIV è il Master of Divinity presso la Catholic Theological Union di Chicago.
Robert Francis Prevost ha studiato anche in Italia. Quando aveva 27 anni, il suo ordine religioso lo ha inviato a Roma per studiare diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (l’Angelicum).
In questa sede ha portato a termine i suoi studi e ha conseguito il dottorato magna cum laude con una tesi di laurea dal titolo “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino”. Dalla testimonianza di un compagno di classe a TGcom24, il piccolo Prevost sapeva anche cantare ed era un bambino “tranquillo, mai sopra le righe”.