
Quante lauree ha Papa Leone XIV e che studi ha fatto Prevost
Robert Francis Prevost, eletto nuovo papa dopo Francesco con il nome di Leone XIV, dopo gli studi superiori ha conseguito due lauree: ecco quali sono
Intorno alle 18 di giovedì 8 maggio 2025 i 133 Cardinali riuniti in Conclave dopo la morte di Papa Francesco hanno scelto il nuovo pontefice. Una fumata bianca dal comignolo posizionato sopra il tetto della Cappella Sistina ha annunciato al mondo la notizia. Il Cardinale Robert Francis Prevost è diventato Papa Leone XIV: è il primo Santo Padre originario del Nord America (anche se ha lavorato in missione a lungo in Sud America e ha origini italiane, francesi e spagnole) e ha una doppia cittadinanza, statunitense e peruviana. Dalla sua biografia è subito saltato all’attenzione del mondo intero che Papa Leone XIV ha due lauree.
In cosa è laureato Prevost, Papa Leone XIV
Il 267esimo papa della Chiesa Cattolica (vescovo di Roma e nono sovrano dello Stato della Città del Vaticano) è Robert Francis Prevost, un prelato che è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre del 1955, e che dopo essere stato eletto ha deciso di farsi chiamare Leone XIV (l’ultimo pontefice a scegliere questo nome è stato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, eletto il 20 febbraio del 1878).
La sua biografia, disponibile anche sul sito della Santa Sede, ci racconta che nel 1973 Robert Francis Prevost, membro dell’ordine agostiniano (che ha anche guidato per oltre un decennio come priore generale) ha preso il diploma, completando gli studi secondari presso il seminario minore dei padri agostiniani.
Robert Francis Prevost, però, non si è fermato qui, perché ha continuato a studiare. Presso la Villanova University, un’università privata statunitense di ispirazione cattolica agostiniana, che si trova in Pennsylvania, ha preso due lauree: ha conseguito nel 1977, infatti, il Bachelor of Science in scienze matematiche (un titolo di studio universitario rilasciato nei Paesi anglosassoni e anche nelle università pontificie) e il diploma in Filosofia.
Ha dunque avuto una formazione scientifica e umanistica, prima di entrare nel noviziato di Saint Louis della provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio dell’Ordine di Sant’Agostino, sempre nel 1977. Dopo aver pronunciato la professione solenne nel 1981, nell’anno seguente ha anche conseguito il Master of Divinity (o M.Div., da magister divinitatis in latino, il primo diploma professionale della professione pastorale in Nord America) presso la Catholic Theological Union di Chicago, una scuola di specializzazione in teologia cattolica, una delle più grandi del mondo anglofono.
Grazie alla sua formazione universitaria, Prevost ha stabilito un record: è il primo Papa laureato in matematica.
Gli studi in Italia del nuovo Papa Leone XIV
Oltre ad aver studiato a lungo negli Stati Uniti d’America, Robert Francis Prevost si è anche formato in Italia. A 27 anni, infatti, dopo aver offerto il suo servizio come missionario in Perù, l’Ordine lo ha inviato nella città di Roma. Qui ha studiato Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino – PUST ( chiamata anche Angelicum). Si tratta di un istituto di insegnamento e ricerca dell’Ordine dei domenicani presente nella capitale, una delle più prestigiose università pontificie presenti nel mondo.
Il futuro Papa Leone XIV, primo pontefice agostiniano, ha ottenuto il dottorato magna cum laude, con una tesi di laurea dal titolo “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino“. Robert Francis Prevost ha anche insegnato la materia di diritto canonico presso il seminario di Trujillo, in Perù.