Salta al contenuto

Papa Leone XIV e la laurea in matematica, sui social piovono meme

Papa Leone XIV, a causa della sua laurea in matematica, è stato "preso di mira" su social, con meme e battute divertenti che sono diventati virali

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Robert Francis Prevost, il nuovo papa eletto con il nome di Leone XIV, come tutti gli agostiniani è un grande studioso. Sono due le lauree che ha conseguito nel corso della sua vita, insieme ad altri titoli legati al mondo teologico. Sicuramente quella che ha destato più sorpresa e clamore è stata la laurea in matematica di Papa Leone XIV. Di fronte a questo titolo l’ironia sui social si è scatenata, con meme che sono diventati virali per quanto sono stati condivisi online.

Papa Leone XIV e la laurea in matematica

Lo hanno già soprannominato come il “Papa matematico” proprio per la sua laurea. In realtà Robert Francis Prevost è il primo papa laureato in matematica, ma un suo predecessore, moltissimo tempo fa, ha dato un grande contributo a questa materia durante la sua esistenza e anche durante il suo pontificato: stiamo parlando di Silvestro II, 139esimo pontefice che è stato a capo della Chiesa fino alla sua morte, avvenuta nel 1003: a lui si deve l’introduzione nel vecchio continente delle conoscenze in materie come aritmetica e astronomia.

Anche papa Prevost, primo pontefice statunitense e anche primo dell’Ordine degli Agostiniani, ha studiato molto nella sua vita e non solo matematica. Dopo aver preso il diploma, presso il seminario minore dei padri agostiniani, infatti, Robert Francis ha continuato la sua formazione, iscrivendosi alla Villanova University, un’università privata statunitense di ispirazione cattolica agostiniana che si trova in Pennsylvania.

Qui Papa Leone XIV ha preso due lauree: nel 1977 ha conseguito il Bachelor of Science in scienze matematiche e in seguito ha preso anche il diploma in Filosofia. Successivamente ha ottenuto anche il Master of Divinity (primo diploma professionale della professione pastorale nell’America del Nord) alla scuola di specializzazione in teologia cattolica di Chicago, la Catholic Theological Union.

Infine, Robert Francis Prevost ha anche studiato Diritto Canonico in Italia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino – PUST, dove ha conseguito il dottorato magna cum laude.

L’ironia sui social sul “matematico” Papa Leone XIV

Proprio grazie alla sua laurea in Matematica, Robert Francis Prevost ha conquistato i social, dove si sono rapidamente diffusi meme, battute e fotomontaggi di ogni tipo e anche in ogni lingua. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i livelli di preparazione in questa materia, non sempre facilmente digeribile dagli studenti.

C’è chi ha ironizzato sul termine “parabola“, che è sia un racconto tipico della Bibbia attribuito a Gesù e presente nei Vangeli (per spiegare ai fedeli i comportamenti che dovrebbero tenere attraverso storie “pratiche”) sia una curva geometrica e chi ha giocato sulla classica richiesta dell‘8×1000 alla Chiesa Cattolica realizzando una vera e propria formula per ottenere questo risultato.

Qualcuno ha ironizzato su Prevost e la sua laurea in matematica facendo battute in inglese sul seno e il coseno, che si dicono “sine” e “cosine”, accostando questi due termini a “sin”, che significa peccato. Ma sono state anche pubblicate freddure sulla tangente e sull’angolo (“Finalmente un papa che può calcolare con precisione l’angolo della tua caduta morale. Benedicici, padre, perché abbiamo peccato”).