
Come reagire a un'interrogazione insufficiente secondo Schettini
Il prof Vincenzo Schettini ha spiegato in un video destinato agli studenti come si affronta la prima insufficienza in un'interrogazione
Spesso nei suoi video il professor Vincenzo Schettini, diventato famoso per i suoi canali di divulgazione sui social, si rivolge direttamente ai suoi studenti, per parlare a tutti i ragazzi e le ragazze che si trovano ad affrontare qualche difficoltà in classe. In uno degli ultimi contenuti pubblicati, il docente di fisica ha voluto spiegare come si affronta una prima interrogazione che ha avuto un’insufficienza. Il video ha ottenuto molti like ed è stato commentato da molti utenti.
Le parole di Vincenzo Schettini allo studente che ha preso un’insufficienza
Il video pubblicato da Vincenzo Schettini non è nuovo: il filmato è stato, infatti, registrato dal professore durante una lezione in classe dell’anno scolastico 2023-2024, come ha specificato il docente di fisica presso l’IISS Luigi dell’Erba di Castellana Grotte nella Città metropolitana di Bari nella didascalia del contenuto pubblicato sulla sua pagina Instagram La Fisica che ci piace.
Rivolgendosi a uno dei suoi studenti, Vincenzo Schettini ha voluto dirgli una cosa: “Posso dirti una cosa? Che è una gran fortuna che tu sia andato male oggi. Sai perché?”, ha chiesto il professore, aggiungendo poi: “Perché in questo momento tu puoi prendere la situazione in mano e puoi dire: ‘Ok, mi devo dar da fare”.
La spiegazione di Schettini sul voto insufficiente del suo studente
Schettini ha poi detto: “Se io ti avessi chiamato fra quindici lezioni, tu avresti preso ancora meno come voto e avresti affrontato male il compito”. Il docente ha poi invitato il suo studente a non lasciarsi prendere dallo sconforto di fronte a quell’insufficienza rimediata a inizio anno scolastico.
“Prendi questa interrogazione insufficiente come una sgrollata, cioè una sgrollata. Dici: ‘Ok, perfetto, ho capito che non mi sto dando da fare”. Parlando con lo studente che ha preso un’insufficienza nell’interrogazione di fisica con lui ha poi aggiunto: “Bello, strong, forte: tirati su da ‘sto 5, che era un 4, non era un 5”.
In merito alla valutazione, prof Vincenzo Schettini ha anche voluto spiegare alla classe una cosa fondamentale: “Però voglio dire: non voglio essere né troppo né troppo alto all’inizio dell’anno perché chi va bene non si deve sentire Einstein e chi va male non deve sentire di avere qualche pezzo in meno rispetto agli altri. Perché a te non manca assolutamente niente“.
Cosa può fare lo studente per rimediare l’insufficienza secondo prof Schettini
Alla fine del video ripubblicato dal docente a distanza di tempo dalla sua registrazione, si sente lo studente chiedere qualcosa al professore in merito all’interrogazione che è appena male e che gli è costata un’insufficienza, in particolare su cosa potesse fare per cercare di recuperare e fare meglio.
La risposta di prof Vincenzo Schettini è stata semplice e non si è fatta attendere: “Lo studio… Mettiti a studiare e farai ancora meglio rispetto a tutti quanti”, ha svelato il docente rimandando a posto gli studenti che aveva appena interrogato.
In un’altra occasione il professore, famoso divulgatore scientifico sui social, aveva anche spiegato cosa serve per poter apprendere meglio, nella vita come a scuola.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!