
In quale scuola insegna il prof Vincenzo Schettini e dove
Nonostante la popolarità il professor Vincenzo Schettini non ha mai smesso di insegnare: ecco dove insegna fisica agli studenti delle superiori
Vincenzo Schettini è un insegnante di fisica diventato popolare grazie ai suoi canali social, dove spiega ogni giorno in modo semplice ed efficace la sua materia. Grazie al successo dei suoi video, ben presto è approdato anche in televisione con un programma molto seguito. Tutto è iniziato, però, dietro una cattedra, in un’aula scolastica, di fronte ai suoi alunni. In quale scuola insegna il prof. Vincenzo Schettini e dove si trova? Chi sono i “fortunati” studenti che possono imparare in modo dinamico, veloce e divertente una materia non sempre amata come la fisica?
La scuola dove insegna Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini è docente di Fisica presso l’I.I.S.S. Luigi dell’Erba di Castellana Grotte, in provincia di Bari, in Puglia. Il prof è originario proprio di questa regione, anche se è nato a Como. Ben presto, però, la sua famiglia si è traferita a vivere proprio tra Castellana Grotte, dove oggi insegna, e Putignano.
L’I.I.S.S. Luigi dell’Erba di Castellana Grotte è un Liceo scientifico e un Istituto tecnico tecnologico – Chimica e Materiali, Biotecnologie Sanitarie, Informatica. La scuola è nata nel 1968 è stata intitolata al nobile castellanese ingegnere e colonnello-comandante dei Vigili del Fuoco di Napoli e studioso di mineralogia.
L’Istituto è nato con la specializzazione in Chimica industriale nell’anno scolastico 1962-1963, come sede staccata dell’I.T.I.S. “G. Marconi” di Bari, per poi ottenere l’autonomia amministrativa a settembre del 1968. L’indirizzo di Informatica e Telecomunicazioni è stato introdotto nell’anno scolastico 1988-1989. L’indirizzo di Chimica, Materiali e Biotecnologie, invece, include “Chimica e Materiali”, “Biotecnologie Ambientali” (dall’anno scolastico 2015-16) e “Biotecnologie Sanitarie” (dall’anno scolastico 2016-17).
Che scuola ha fatto Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini è nato a Como il 7 marzo del 1977. Dopo aver conseguito il diploma di maturità, ha deciso di iscriversi all‘Università degli Studi di Bari, laureandosi in Fisica con specializzazione in didattica della fisica. Ha poi subito iniziato a lavorare come insegnante di questa materia negli istituti superiori.
Il canale YouTube che lo ha reso famoso lo ha fondato nel 2015: si chiama La fisica che ci piace. Ha pubblicato diversi libri e, oltre al suo lavoro di divulgatore scientifico, è anche un conduttore televisivo (lo abbiamo anche visto come presentatore del Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma).
Cosa significa insegnare per prof. Schettini
Vincenzo Schettini continua a insegnare ancora nonostante la popolarità. Non ha mai pensato di smettere. Anche se il docente e divulgatore scientifico ha raccontato che “fare bella scuola sta diventando sempre più difficile“, in occasione di un’intervista rilasciata al Quotidiano di Puglia. Non è facile “perché scappiamo, corriamo e c’è ancora un modo vecchio di approcciare le cose“.
Secondo lui questo limite è stato superato dai social: “Quando faccio lezione online ho ovviamente tutta la libertà di fare le cose, di dettare i miei tempi e di non dover rincorrere i voti con quell’ansia da prestazione così frustrante“.
Secondo il professore di fisica bisognerebbe adottare una didattica innovativa, perché “l’insegnamento oggi non si può più limitare alla cattedra, ma ci sono tante altre possibilità”. Per insegnare oggi bisognerebbe osare: ““Si deve osare nella vita, spingersi oltre e non aver paura di sperimentare. Se avessi avuto timore del mio personale potenziale probabilmente tante cose non le avrei fatte. Come questo spettacolo teatrale: chi poteva garantirmi che sarebbe stato un successo così clamoroso?”.