
Festa per la Maturità, è bufera: il consiglio di prof Schettini
Anche il professore Vincenzo Schettini de La Fisica dell'Amore è intervenuto per parlare delle feste per la Maturità celebrate sui social
Nei giorni degli esami di terza media e della Maturità si parla spesso delle modalità con cui si festeggia questo importante traguardo. C’è chi decide di celebrare l’obiettivo raggiunto esclusivamente in privato, con la famiglia e gli amici più stretti, e chi, invece, condivide tutto sui social per festeggiare il tanto atteso diploma e sbandierare ai quattro venti come sono andate le cose. Proprio in merito alla festa per l’esame di Maturità, il professor Vincenzo Schettini ha voluto dare un consiglio non solo ai ragazzi, ma anche ai genitori, su come affrontare questo importante traguardo raggiunto.
Prof Schettini e i post sui social per festeggiare il diploma
Il professore di fisica più conosciuto, grazie ai suoi canali social e ai programmi televisivi, ha deciso di fare una riflessione sugli esami di Maturità. Il professor Vincenzo Schettini su Instagram, infatti, si è posto una semplice domanda e l’ha posta anche ai suoi tanti follower: “Grandi festeggiamenti per la maturità, è giusto o no?”.
Nel suo intervento il docente ha voluto spiegare qual è il suo punto di vista in merito a una questione un po’ delicata, che spesso divide: giusto festeggiare in grande stile l’esame di Maturità, magari postando contenuti sui social oppure è meglio tenere un basso profilo, celebrando questo traguardo privatamente, senza troppa esposizione online?
“Vorrei fare un’osservazione importante su una cosa che spesso vedo in questo periodo in rete”: così inizia l’intervento del professor Vincenzo Schettini nel video pubblicato su Instagram. Il docente di fisica fa riferimento alle “foto di ragazzi che festeggiano il loro diploma, la fine delle scuole superiori (a proposito, innanzitutto in bocca al lupo a tutti voi ragazzi e auguri per questo traguardo)”.
Il professore de La Fisica dell’Amore ha sottolineato che “spesso queste foto descrivono situazioni che sembrano apparentemente esagerate. E spesso leggo anche commenti strani. Io non mi sento di criticarlo quel momento se viene festeggiato, anche perché siamo nel periodo dei social: per uno che pubblica una foto con i genitori, gli amici e con la festa, ce ne sono altri 99 che non pubblicano nulla”.
Il consiglio di Schettini ai genitori
Il docente di fisica, che ha salutato i suoi studenti con un commovente messaggio, ha detto che “statisticamente ce ne sono tanti che la vivono come una cosa normale. Io l’ho vissuto come un momento normale. Mia madre e mio padre m’hanno detto ‘bravo’, stop, è finita là. Detto questo se io fossi oggi un genitori non esagererei nella parte di ricompensa per questo obiettivo”.
Lui sarebbe più come “quei genitori della serie ‘bravo figlio mio, hai fatto metà del tuo dovere‘. Ecco, sono più di quella categoria”. Schettini ammette che, però, si tratta di “un momento bello, va festeggiato e, ripeto, ce ne sono tanti che fanno il loro diploma, non pubblicano nulla e, ovviamente, di questi non vediamo niente”.
Il prof di fisica ha poi aggiunto: “Mi piacerebbe anche sapere cosa ne pensate, perché è comunque un momento di gioia. I momenti di gioia vanno festeggiati ed è normale, anche attraverso i social”. Sulla ricompensa, invece, Schettini dice: “Evviva il team ‘Bravo figlio mio, hai fatto metà del tuo dovere”.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!