
La Divina Commedia letta a Carlo e Camilla sulla tomba di Dante
Re Carlo III e la Regina Camilla concluderanno la visita di Stato in Italia a Ravenna: ecco chi leggerà loro la Divina Commedia sulla tomba di Dante
Re Carlo III e la Regina Camilla sono in visita di Stato in Italia: sono atterrati a Ciampino lunedì 7 aprile 2025 e stanno seguendo un’agenda ricca di incontri e di visite, come i colloqui con Sergio Mattarella o la passeggiata con Alberto Angela al Colosseo, ma anche le Frecce Tricolore e la deposizione di una corona di alloro all’Altare della Patria. Il 10 aprile 2025 i sovrani inglesi ripartiranno alla volta del Regno Unito, non prima di aver fatto tappa a Ravenna. Qui qualcuno leggerà la Divina Commedia a Carlo e Camilla sulla tomba di Dante: chi avrà questo ruolo e cosa leggerà alla coppia reale britannica?
Carlo e Camilla in visita a Ravenna sulle orme di Dante
Il 10 aprile 2025 Re Carlo III e la Regina consorte Camilla concluderanno il loro tour in Italia sui luoghi di Dante a Ravenna, prima di ripartire verso Buckingham Palace nel tardo pomeriggio. Il monarca britannico ha studiato all’Università Antropologia, Archeologia e Storia ed è molto interessato alla cultura italiana.
Lo ha dimostrato anche durante la sua visita a Roma, quando ha ascoltato incantato le spiegazioni di Alberto Angela, che ha accolto gli esponenti della Royal Family davanti al Colosseo. Come riportato da Il Resto del Carlino, Re Carlo III non vedeva l’ora di venire nel bel Paese e in particolare proprio a Ravenna, dove non era mai stato prima. Per il monarca inglese si tratta della prima visita di Stato ufficiale del 2025, dopo un periodo non facile caratterizzato dalla malattia (il sovrano ha avuto un cancro, proprio come la nuora Kate Middleton, moglie del principe William).
A Ravenna Carlo e Camilla saranno accompagnati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che li ha già incontrati nel secondo giorno di visite in Italia. Il Capo di Stato ha anche organizzato per loro un banchetto di Stato (che coincide anche con i festeggiamenti del loro 20esimo anniversario di matrimonio: si sono sposati, infatti, a Windsor il 9 aprile del 2005, dopo tantissimi anni d’amore spesso vissuti di nascosto).
Chi leggerà a Carlo e Camilla la Divina Commedia
Durante la visita a Ravenna, Re Carlo III e la Regina Camilla incontreranno Ermanna Montanari, direttrice artistica delle Albe che, insieme a Marco Martinelli, leggerà leggere davanti alla Tomba di Dante il canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia, con la famosa preghiera di San Bernardo alla Vergine.
Insieme a Ermanna Montanari (Premio Eleonora Duse 2013, Lauro Dantesco ad honorem 2017, otto volte Premio Ubu, quattro come “miglior attrice italiana”) ci saranno anche cittadine, cittadini e adolescenti della “Chiamata Pubblica“, un sistema con il quale da tempo le Albe coinvolgono la cittadinanza per mettere in scena un’opera teatrale. Nel 2017 è andata in scena la prima anta di una trilogia dedicata all’opera di Dante Alighieri (Inferno, Purgatorio e Paradiso). Si tratta di un progetto collaborazione con Comune, Ravenna Festival e Regione che ha trasformato Ravenna in un palcoscenico a cielo aperto.
Il progetto prevede entro l’estate 2025 di portare a termine la trilogia dedicata al Don Chisciotte, sempre in occasione della programmazione del Ravenna Festival che ne è co-produttore.