Salta al contenuto
scuole Fonte foto: iStock

Quando riaprono le scuole a settembre 2024: primo giorno, le date

Quando riaprono le scuole a settembre 2024? Definiti i calendari scolastici con tutte le date in Italia, regione per regione, del primo giorno

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Ormai quasi tutte le regioni hanno pubblicato il calendario scolastico 2024-2025 in cui si decidono le date di inizio e fine lezioni per il prossimo anno. Ecco quando riaprono le scuole a settembre 2024: tutte le date del primo giorno di lezione, egione per regione.

Primo giorno di scuola 2024: le date regione per regione

Il calendario scolastico viene stabilito dalle singole regioni che, in piena autonomia, decidono le date di inizio e di fine delle lezioni, nonché quelle relative alle principali festività e ai ponti durante l’anno. Per il 2024, le date del primo giorno di scuola nelle diverse regioni variano in una finestra temporale che va dal 5 al 16 settembre 2024.

Dobbiamo però evidenziare che 2 regioni, la Basilicata e l’Umbria, non hanno ancora approvato il calendario per l’anno scolastico 2024-2025. Per questo non le troverete nell’elenco che riportiamo di seguito con tutte le date di riapertura delle scuole a settembre 2024 in ogni regione.

Ecco quando si torna in classe a settembre 2024:

  • Abruzzo: 16 settembre;
  • Calabria: 16 settembre 2024;
  • Campania: 12 settembre 2024;
  • Emilia Romagna: 16 settembre 2024;
  • Friuli Venezia Giulia: 11 settembre 2024;
  • Lazio: 16 settembre 2024;
  • Liguria: 16 settembre 2024;
  • Lombardia: 12 settembre 2024 (la scuola dell’infanzia partirà il 5 settembre 2024);
  • Marche: 11 settembre 2024;
  • Molise: 12 settembre 2024;
  • Piemonte: 11 settembre 2024;
  • Puglia: 16 settembre 2024;
  • Sardegna: 12 settembre 2024;
  • Sicilia: 12 settembre 2024;
  • Toscana: 16 settembre 2024;
  • Valle d’Aosta: 11 settembre 2024;
  • Veneto: 11 settembre 2024;
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 5 settembre 2024;
  • Provincia Autonoma di Trento: 9 settembre 2024.

Quando finisce la scuola a giugno 2025 in ogni regione

Il ministero dell’Istruzione e del Merito emana annualmente un’ordinanza in cui viene definito il calendario delle festività nazionali, che devono essere rispettate da tutte le scuole di ogni ordine e grado, e le date degli esami di Stato.

Con il calendario scolastico, poi, tutte le regioni decidono la data di inizio delle lezioni, quella dell’ultimo giorno, nonché gli eventuali ulteriori giorni di chiusura delle scuole nel periodo delle festività natalizie e pasquali o in altri periodi. Infatti, le regioni possono scegliere altre date di sospensione delle lezioni fermo restante il limite di 200 giorni di scuola al fine di assicurare la validità dell’anno scolastico.

Questo significa che le regioni che hanno pubblicato i calendari per l’anno scolastico 2024-2025 hanno già stabilito anche quando sarà l’ultimo giorno di scuola a giugno 2025.

Ecco di seguito l’elenco delle date di chiusura delle elezioni per il prossimo anno scolastico regione per regione:

  • Abruzzo: 16 settembre (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Calabria: 16 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Campania: 12 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Emilia Romagna: 16 settembre 2024;
  • Friuli Venezia Giulia: 7 giugno 2025 (le scuole dell’infanzia il 28 giugno 2025);
  • Lazio: 7 giugno 2025 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Liguria: 16 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Lombardia: 8 giugno 2025 (le scuole dell’infanzia il 27 giugno 2025);
  • Marche: 11 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Molise: 12 settembre 2024;
  • Piemonte: 11 settembre 2024;
  • Puglia: 16 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Sardegna: 12 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Sicilia: 12 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Toscana: 16 settembre 2024 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Valle d’Aosta: 10 giugno 2025 (le scuole dell’infanzia il 30 giugno 2025);
  • Veneto: 7 giugno 2025 (le scuole dell’infanzia il 28 giugno 2025);
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 13 giugno 2025;
  • Provincia Autonoma di Trento: 9 settembre 2024.

Calendario scolastico 2024-2025: le festività nazionali

Ecco l’elenco delle festività nazionali in cui le porte delle scuole italiane resteranno chiuse nell’anno scolastico 2024-2025:

  • venerdì 1 novembre 2024, Tutti i Santi;
  • domenica 8 dicembre 2024, Immacolata concezione;
  • mercoledì 25 dicembre 2024, Natale;
  • giovedì 26 dicembre 2024, Santo Stefano;
  • mercoledì 1 gennaio 2025, Capodanno;
  • lunedì 6 gennaio 2025, Epifania;
  • domenica 20 aprile 2025, Pasqua;
  • lunedì 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo;
  • venerdì 25 aprile 2025, Festa della Liberazione;
  • giovedì 1 maggio 2025, Festa del Lavoro;
  • lunedì 2 giugno 2025, Festa nazionale della Repubblica.