Salta al contenuto
Scuole chiuse per le vacanze Fonte foto: iStock

Vacanze di Pasqua e maxi ponte, lite social genitori - insegnanti

In seguito a un post pubblicato su X, sono scattate le solite polemiche tra genitori e insegnanti per le lunghe vacanze di Pasqua 2025 e del 25 aprile

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Quest’anno le vacanze di Pasqua per gli studenti italiani potrebbero essere più lunghe del solito, dal momento che poco dopo il canonico rientro un altro ponte potrebbe aggiungersi a quello pasquale: è quello del 25 aprile, Festa della Liberazione, che cade di venerdì, a pochi giorni dalle celebrazioni di Pasqua e Pasquetta. Per quello che riguarda questo possibile maxi ponte, è scontro sui social tra genitori e insegnanti: la chiusura delle scuole è spesso un problema per le famiglie italiane, che non sanno come gestire i bambini e i ragazzi a casa.

Vacanze di Pasqua record nel 2025

Pasqua 2025 cade domenica 20 aprile 2025. Le vacanze scolastiche di solito sono programmate dal giovedì precedente, il Giovedì Santo, e fino al martedì successivo compreso, subito dopo la Pasquetta o il Lunedì dell’Angelo. I ragazzi, dunque, dovrebbero ritornare a scuola il 23 aprile, ma ecco che appena due giorni dopo dovranno stare di nuovo a casa per il ponte del 25 aprile. La Festa della Liberazione cade, infatti, di venerdì.

Tra la pausa di Pasqua, con le lezioni sospese per circa una settimana, e il ponte del 25 aprile, con il lungo weekend della Festa della Liberazione, potrebbero essere molti i giorni di chiusura delle scuole italiane. Molti genitori hanno iniziato a pensare a come gestire i figli e come organizzarsi, visto che loro saranno quasi sicuramente assenti per lavoro.

C’è chi ha polemizzato sui troppi giorni di vacanza, anche per questioni logistiche e organizzative, e chi, invece, ha difeso il diritto al riposo non solo degli studenti, ma anche degli insegnanti.

La polemica tra genitori e insegnanti per il Ponte di Pasqua

Su X un papà ha pubblicato un post ironico in merito alla pausa di Pasqua e del ponte del 25 aprile 2025, definendo la chiusura delle scuole “un film dell’orrore”. Molti utenti hanno commentato anche in modo ironico oppure polemizzando sul fatto che spesso queste discussioni si trasformano in attacchi feroci al mondo della scuola e ai docenti.

C’è chi trova questa retorica, anche se ironica, spesso fuori luogo, soprattutto perché non si tiene in considerazione il carico di lavoro esistente sulle spalle degli insegnanti italiani. E chi, invece, ricorda che i giorni di chiusura degli istituti scolastici si conoscono da giugno dell’anno prima e sono approvati anche dai rappresentanti dei genitori nei Consigli di Istituto.

Duri attacchi sono arrivati anche nei confronti dei genitori, perché c’è chi sottolinea sempre che le famiglie sembrano non volere a casa i propri figli, ricordando che la scuola non è un parcheggio e gli insegnanti non sono babysitter.

Il problema riguarda non solo i calendari regionali, ma anche le decisioni dei singoli istituti, che potrebbero aver scelto di proseguire le vacanze di Pasqua aggiungendo anche il ponte del 25 aprile. E c’è chi potrebbe essersi spinto oltre fino al primo maggio.

Quanto sono lunghe le vacanze di Pasqua 2025, regione per regione

Quanto dureranno davvero le vacanze di Pasqua 2025? Ecco il calendario regione per regione:

  • Abruzzo: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Basilicata: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Calabria: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Campania: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Emilia Romagna: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Friuli Venezia Giulia: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Lazio: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Liguria: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Lombardia: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Marche: al 17 al 22 aprile 2025
  • Molise: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Piemonte: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Puglia: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Sardegna: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Sicilia: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Toscana: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Umbria: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Valle d’Aosta: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Veneto: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Bolzano: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Trento: dal 18 al 26 aprile 2025