
Vacanze di Pasqua 2025, il calendario scolastico con date e ponti
Le vacanze di Pasqua 2025 sono vicine, come le pause di 25 aprile e 1 maggio: il calendario scolastico con tutte le date di stop e i ponti per regione
Pasqua 2025 si avvicina, e con la festività anche un bel po’ di giorni di vacanze per gli studenti e le studentesse. Quest’anno, infatti, Pasqua cade il 20 aprile, cui segue la Festa della Liberazione (25 aprile) e il Primo maggio. Il calendario scolastico regione per regione: tutte le date e i ponti.
- Il maxi ponte di Pasqua 2025
- Vacanze Pasqua 2025: calendario scolastico per regione
- I ponti di 25 aprile e 1 maggio
Il maxi ponte di Pasqua 2025
I mesi di primavera sono sempre ricchi di occasioni per gli studenti di prendersi una pausa tra Pasqua, il 25 aprile e il Primo maggio.
Quest’anno Pasqua è il 20 aprile, il che significa che ci sarà uno stop alle lezioni da giovedì 17 aprile fino al 21 o il 22 inclusi. Una volta rientrati in classe, dopo pochi giorni è il 25 aprile, la Festa della Liberazione.
È importante notare che le scuole della Provincia autonoma di Trento seguiranno un calendario diverso, rimanendo chiuse dal 18 al 26 aprile, per un totale di 10 giorni di vacanza, poiché il 26 è un sabato e il 27 una domenica.
La Festa della Liberazione, che quest’anno è un venerdì, per alcune scuole offre un ulteriore ponte di tre giorni. Le lezioni riprenderanno per le giornate di lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile (dove previsto) per poi fermarsi di nuovo in occasione del Primo maggio.
La Festa dei lavoratori, che cade di giovedì, porterà molte scuole a godere di cinque giorni di pausa, con il ritorno in aula lunedì 4 maggio. Questo è quanto stabilito dai calendari scolastici di diverse regioni, tra cui Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e le province autonome di Bolzano e Trento.
In Sardegna, invece, le scuole chiuderanno lunedì 28 aprile per celebrare la festa della Regione.
Grazie all’autonomia scolastica, alcuni istituti hanno scelto di sfruttare questo lungo ponte che unisce Pasqua, il 25 aprile e l’1 maggio per una pausa dalle attività scolastiche che va da giovedì 17 aprile a domenica 4 maggio compresi.
Vacanze Pasqua 2025: calendario scolastico per regione
Vediamo adesso cosa prevedono i singoli calendari regionali per le vacanze di Pasqua 2025. Di seguito riportiamo tutte le date regione per regione.
- Abruzzo: dal 17 al 22 aprile 2025
- Basilicata: dal 17 al 22 aprile 2025
- Calabria: dal 17 al 22 aprile 2025
- Campania: dal 17 al 22 aprile 2025
- Emilia Romagna: dal 17 al 22 aprile 2025
- Friuli Venezia Giulia: dal 17 al 22 aprile 2025
- Lazio: dal 17 al 22 aprile 2025
- Liguria: dal 17 al 21 aprile 2025
- Lombardia: dal 17 al 22 aprile 2025
- Marche: al 17 al 22 aprile 2025
- Molise: dal 17 al 22 aprile 2025
- Piemonte: dal 17 al 22 aprile 2025
- Puglia: dal 17 al 22 aprile 2025
- Sardegna: dal 17 al 22 aprile 2025
- Sicilia: dal 17 al 22 aprile 2025
- Toscana: dal 17 al 22 aprile 2025
- Umbria: dal 17 al 22 aprile 2025
- Valle d’Aosta: dal 17 al 21 aprile 2025
- Veneto: dal 17 al 21 aprile 2025
- Bolzano: dal 17 al 22 aprile 2025
- Trento: dal 18 al 26 aprile 2025
I ponti di 25 aprile e 1 maggio
Secondo i calendari scolastici delle varie regioni, per la Festa della Liberazione gli studenti rimarranno a casa venerdì 25 e sabato 26 aprile, riprendendo le lezioni lunedì 28, in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano.
In Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia e Toscana, invece, la pausa è prevista solo per venerdì 25 aprile. È però importante ricordare che molti istituti scolastici seguono la settimana corta (da lunedì a venerdì). Per le altre, spetta a ciascun istituto decidere, grazie all’autonomia scolastica, se fermare le lezioni anche il 26 aprile, in modo da creare un ponte di tre giorni per la Festa della Liberazione.
Per quanto riguarda la Festa dei lavoratori, le regioni che hanno programmato una pausa per le attività didattiche da giovedì 1 maggio a domenica 3 maggio sono: Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Valle d’Aosta, Veneto, Piemonte e le province di Bolzano e Trento.