
Ultimo giorno scuola 2025, quanto manca alla fine delle lezioni
Quanto manca alla fine delle lezioni? L'ultimo giorno di scuola 2025 è sempre più vicino: quando iniziano le vacanze estive regione per regione
L’ultimo giorno di scuola 2025 si avvicina, ma quanto manca alla fine delle lezioni? Prima della conclusione dell’anno scolastico ci sono un bel po’ di giorni di vacanza tra festività e ponti. Ecco tutte le date di stop regione per regione.
Ultimo giorno di scuola 2025: le date per regione
È vero, siamo ancora ad aprile, ma l’ultimo giorno di scuola è sempre più vicino. Alle vacanze estive mancano solo due mesi, nei quali sono previsti anche vari giorni di vacanza tra festività e ponti grazie alle date ravvicinate di Pasqua, 25 aprile e Primo maggio.
Per il 2025, le date dell’ultimo giorno di scuola nelle diverse regioni variano in una finestra temporale che va dal 7 al 13 giugno.
Ecco quando finiscono le lezioni per l’anno scolastico 2024/2025 regione per regione:
- Abruzzo: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Basilicata: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Calabria: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Campania: 7 giugno 2025;
- Emilia Romagna: 6 giugno 2025;
- Friuli Venezia Giulia: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
- Lazio: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Liguria: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Lombardia: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Marche: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Molise: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
- Piemonte: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Puglia: 8 giugno 2025;
- Sardegna: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
- Sicilia: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
- Toscana: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Umbria: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
- Valle d’Aosta: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia);
- Veneto: 7 giugno 2025 (28 giugno le scuole dell’infanzia);
- Provincia autonoma di Bolzano: 13 giugno 2025;
- Provincia autonoma di Trento: 12 giugno 2025.
Festività e ponti prima della fine della scuola
I mesi primaverili offrono sempre numerose opportunità di vacanza per gli studenti, tra Pasqua, 25 aprile e Primo maggio.
Quest’anno Pasqua cade il 20 aprile. Pausa dalle lezioni dunque da giovedì 17 aprile fino a martedì 22 aprile compresi. Poi due giorni di scuola ed è il 25 aprile.
Da questo ‘calendario’ generale sono escluse le scuole della Provincia autonoma di Trento, che staranno chiuse da venerdì 18 aprile al 26 aprile, per un totale di 10 giorni di vacanza, visto che il 26 è un sabato e il 27 una domenica.
La Festa della Liberazione quest’anno è un venerdì, e ciò consente un altro ponte di tre giorni. Lezioni per lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile (dove previste) e poi è di nuovo stop con il Primo maggio.
In base ai calendari scolastici regionali, per la festa della Liberazione si resterà a casa venerdì 25 e sabato 26 aprile, tornando in classe il 28, in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano.
In Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, la pausa scolastica è prevista solo per venerdì 25 aprile. Ricordiamo però che sono numerosi gli istituti scolastici che hanno la settimana breve (da lunedì a venerdì). Negli altri casi, sono le singole scuole a dover prevedere, in virtù del principio dell’autonomia scolastica, lo stop dalle lezioni nella giornata del 26 aprile per assicurare un ponte di tre giorni per la Festa della Liberazione.
Le scuole della Sardegna, invece, resteranno chiuse lunedì 28 aprile per la festa della Regione.
Per la Festa dei lavoratori, che cade di giovedì, in molte scuole ci saranno cinque giorni di pausa, con il rientro in classe lunedì 4 maggio. Lo prevedono i calendari scolastici delle regioni Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e le provine autonome di Bolzano e Trento.
In virtù dell’autonomia scolastica, alcuni istituti hanno deciso di approfittare del maxi ponte che combina le vacanze di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, per una pausa dalle attività scolastiche da giovedì 17 aprile a domenica 4 maggio compresi.
Infine, weekend lungo anche tra fine maggio e inizio giugno grazie alla Festa della Repubblica. Il 2 giugno 2025, infatti, è un lunedì.