Salta al contenuto
ponte 1 maggio Fonte foto: iStock

Ponte 1 maggio 2025 a scuola, dove e quando chiudono gli istituti

L'1 maggio 2025 viene di giovedì, e alcune regioni hanno previsto un ponte per la scuola: ecco dove e quando chiudono gli istituti in Italia

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Pasqua è passata, così come il 25 aprile, ma c’è ancora il Primo maggio. Nel 2025 cade di giovedì, per questo alcune regioni hanno deciso di prevedere un ponte nei calendari scolastici per dare la possibilità agli studenti di godere di qualche altro giorno di vacanza prima dell’ultimo tour de force che li condurrà alla fine della scuola. Ecco dove e quando chiudono gli istituti in Italia per il ponte dell’1 maggio.

In quali regioni c’è il ponte a scuola per il Primo maggio

Quelli di primavera sono sempre dei mesi ‘fortunati’ per gli studenti. Tra le vacanze di Pasqua, il 25 aprile e il Primo maggio, infatti, sono molteplici le occasioni in cui le scuole restano chiuse. Quest’anno, inoltre, Pasqua è caduta il 20 aprile, a ridosso della Festa di Liberazione. Il che ha permesso un rientro in classe di pochi giorni prima di un’altra pausa.

In alcuni istituti, questa vicinanza si è trasformata in un unico maxi ponte di 10 o 17 giorni (nei rari casi in cui è stato compreso anche il Primo maggio), che ha generato non poche polemiche da parte dei genitori. Le scuole, infatti, in virtù dell’autonomia di cui godono, possono individuare altri giorni di sospensione dalle attività didattiche rispetto a quelli stabiliti dal ministero dell’Istruzione e del Merito e dalle regioni. L’importante è che sia garantito lo svolgimento di almeno 200 giorni di lezione complessivi.

Torniamo adesso all’1 maggio. Quest’anno la Festa del lavoro è un giovedì. Così alcune regioni hanno deciso di prevedere un ponte da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio, con rientro in classe lunedì 5 maggio. Queste regioni sono:

  • Calabria;
  • Campania;
  • Liguria;
  • Marche;
  • Molise;
  • Valle d’Aosta;
  • Veneto;
  • Piemonte;
  • Provincia autonoma di Bolzano;
  • Provincia autonoma di Trento.

In altre regioni, grazie all’autonomia scolastica di cui abbiamo parlato sopra, alcuni istituti potrebbero comunque aver deciso di fare ponte in queste giornate anche se non previsto dal calendario scolastico regionale.

Ultimo giorno di scuola regione per regione

Dopo il Primo maggio, si dovrà attendere la Festa della Repubblica per godere di qualche giorno in più lontano dai banchi di scuola. Il 2 giugno 2025 è un lunedì, il che garantirà un weekend lungo a studenti e personale scolastico prima delle vacanze estive.

E le vacanze quando iniziano? Ecco di seguito tutte le date di fine lezioni per l’anno scolastico 2024/2025 regione per regione:

  • Abruzzo: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Basilicata: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Calabria: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Campania: 7 giugno 2025;
  • Emilia Romagna: 6 giugno 2025;
  • Friuli Venezia Giulia: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Lazio: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Liguria: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Lombardia: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Marche: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Molise: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Piemonte: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Puglia: 8 giugno 2025;
  • Sardegna: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Sicilia: 7 giugno 2025 (28 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Toscana: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Umbria: 7 giugno 2025 (30 giugno per le scuole d’infanzia);
  • Valle d’Aosta: 10 giugno 2025 (30 giugno per le scuole dell’infanzia);
  • Veneto: 7 giugno 2025 (28 giugno le scuole dell’infanzia);
  • Provincia autonoma di Bolzano: 13 giugno 2025;
  • Provincia autonoma di Trento: 12 giugno 2025.