Salta al contenuto
Voti Maturità 2025 a Milano: i licei con 100 e lode ANSA

Voti Maturità 2025, le scuole migliori e perché "va cambiata"

A Milano iniziano ad arrivare i primi voti dell'esame di Maturità 2025: ecco le classifiche (provvisorie) dei licei cittadini con più 100 e lodi

Francesca Pasini

Francesca Pasini

SEO CONTENT WRITER

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione.

I primi risultati, seppur non ancora definitivi, sui voti presi dagli studenti alla Maturità 2025 arrivano da Milano. I primi “tabelloni” virtuali iniziano a delineare quali sono le scuole che hanno ottenuto più 100 e lode tra i maturandi, che il 18 e il 19 giugno hanno affrontato le prime due prove scritte dell’esame di Stato, e che fino a metà luglio si confronteranno con la prova orale.

Nonostante i numerosi voti eccellenti, i presidi hanno fatto luce su una problematica che è stata riscontrata e per la quale lanciano un appello per cambiare l’esame.

Le scuole di Milano con voti migliori alla Maturità 2025

Gli esami orali di Maturità (che hanno innescato non pochi dibattiti anche per via di alcuni alunni che hanno “boicottato” la prova orale in segno di protesta) terminano definitivamente a metà luglio per tutti gli istituti scolastici, ma si iniziano a intravedere i primi risultati sull’andamento dell’esame per gli studenti delle scuole di Milano.

Sui “tabelloni” virtuali presenti sui registri elettronici (non si utilizza più, infatti, il vecchio metodo dei cartelloni appesi ai portoni e sui muri delle scuola per consultare i voti finali) si vedono i numerosi 100 (e lode) che gli studenti di quest’anno (la cosiddetta “Generazione Covid”) di molti istituti meneghini hanno già ottenuto. I dati ufficiali verranno resi noti a fine luglio attraverso le elaborazioni del Miur.

I licei di Milano con più lodi alla Maturità 2025

Secondo i primi dati resi disponibili dagli istituti, la scuola che per ora ha ottenuto più lodi è il liceo Scientifico Volta (ben 9). Un sorpasso rispetto al classico, dove il record è di 7 lodi. Al secondo e terzo posto parimerito, con 7 lodi, troviamo il Berchet e il Beccaria.

Ecco la classifica provvisoria dei licei milanesi in base al numero totale di lodi registrate:

  • Liceo Volta: 9
  • Liceo Berchet: 7
  • Liceo Beccaria: 7
  • Liceo Parini: 6
  • Liceo Carducci: 6
  • Liceo Vittorini: 6
  • Liceo Manzoni: 5
  • Liceo Setti Carraro: 4
  • Liceo Gentileschi: 4
  • Liceo Cardano: 3
  • Liceo Tito Livio: 3
  • Liceo Feltrinelli: 3
  • Liceo Vittorio Veneto: 3
  • Liceo Agnesi: 2
  • Liceo Leonardo: 2
  • Liceo Molinari: 2
  • Liceo Varalli: 2
  • Liceo Cattaneo: 2
  • Liceo Pareto: 1
  • Liceo Brera: 1
  • Liceo Tenca: 1
  • Liceo Virgilio: 1
  • Coreutico Tito Livio: 1
  • Liceo Bottoni: 1
  • Liceo Torricelli: 0
  • Liceo Allende: 0
  • Liceo Bertarelli-Ferraris: 0
  • Liceo Ettore Conti: 0

Tra gli istituti privati, invece troviamo il Leone XIII con 2 lodi e il Faes con 1 lode.

Le scuole milanesi con più 100 tra i voti alla Maturità 2025

Sul primo posto del podio dei cento a Milano si classificano i licei Classici che, se negli anni precedenti ottenevano un picco rispetto agli altri indirizzi, quest’anno vengono avvicinati da molti altri istituti nei numeri.

Ecco la classifica provvisoria dei licei milanesi in base al numero dei cento ottenuti dagli studenti alla Maturità 2025:

  • Liceo Berchet: 15
  • Liceo Parini: 14
  • Liceo Manzoni: 14
  • Liceo Tenca: 12
  • Liceo Tito Livio: 11
  • Liceo Varalli: 10
  • Liceo Volta: 9
  • Liceo Beccaria: 9
  • Liceo Carducci: 9
  • Liceo Bottoni: 9
  • Liceo Cardano: 9
  • Liceo Leonardo: 8
  • Liceo Molinari: 7
  • Liceo Ettore Conti: 7
  • Liceo Vittorini: 6
  • Liceo Virgilio: 6
  • Liceo Pareto: 6
  • Liceo Bertarelli-Ferraris: 6
  • Liceo Torricelli: 6
  • Liceo Agnesi: 5
  • Liceo Cattaneo: 4
  • Liceo Gentileschi: 4
  • Liceo Brera: 4
  • Liceo Vittorio Veneto: 3
  • Liceo Feltrinelli: 3
  • Liceo Setti Carraro: 2
  • Liceo Allende: 1
  • Coreutico Tito Livio: 1

Tra gli istituti privati, invece troviamo il Leone XIII con 6 cento e il Faes con 5 cento.

Perché l’esame di Maturità è da cambiare secondo i presidi

Oltre ai voti massimi, i licei milanesi hanno registrato anche numerosi voti che si sono fermati tra il 90 e il 100, e addirittura un 99 che secondo la preside del Vittorio Veneto Mariarosa Arena “è un fallimento della commissione”. “Diversi ragazzi non hanno avuto un esito in linea con la loro carriera scolastica”, ha denunciato la stessa direttrice scolastica, come riporta il Corriere della Sera, sottolineando come si siano verificati anche casi di voti agli scritti di italiano pari a 7 (che corrispondono a un 3 se trasformati in decimi).

Dati che fanno emergere come “la difficoltà sia stata proprio l’esperienza dell’esame in sé”, ha aggiunto, sottolineando inoltre che il significato e le modalità dell’esame di maturità vengono spesso confusi, soprattutto dai professori: “C’è chi prepara i ragazzi alla prova multidisciplinare, l’orale, di modo che mostrino la capacità di interpretare in maniera originale un tema e commissari che, di fatto, li interrogano”.

Soddisfatto degli esiti anche il preside del Carducci Andrea Di Mario, che ha sottolineato come non ci siano stati bocciati, nonostante la presenza di diversi ragazzi con bisogni educativi speciali. Nonostante ciò, anche nel suo caso ci sono altri alunni che non sono andati come ci si aspettava, “perché l’imbuto dell’esame di Maturità lascia poco spazio alle competenze apprese nei percorsi che facciamo – ha spiegato Di Mario, che ha concluso il suo commento con un appello al cambiamento: “L’esame, se non va tolto, va cambiato e di molto“.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!