Salta al contenuto

Quiz di storia sulle Repubbliche Marinare

Andrea Bosio

Andrea Bosio

INSEGNANTE DI FILOSOFIA E STORIA

Nato a Genova, è cresciuto a Savona. Si è laureato in Scienze storiche presso l’Università di Genova, occupandosi di storia della comunicazione scientifica e di storia della Chiesa. È dottorando presso la Facoltà valdese di teologia. Per Effatà editrice, ha pubblicato il volume Giovani Minzoni terra incognita.

Nel Medioevo, alcune città italiane divennero potenti centri commerciali e navali, dando vita a un’epoca di splendore e conquiste: le Repubbliche Marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia dominarono i mari tra l’XI e il XV secolo, creando vasti imperi economici e influenzando la politica mediterranea.

Ognuna di queste città aveva una propria flotta, leggi e tradizioni: Venezia, con il suo dominio incontrastato sui traffici commerciali, Genova, grande rivale e protagonista di epiche battaglie, Pisa, potente nei secoli delle Crociate, e Amalfi, una delle prime a sviluppare un codice marittimo. Le loro imprese lasciarono un segno indelebile nella storia e ancora oggi sono celebrate nel famoso Palio delle Repubbliche Marinare.

Ma quanto conosci davvero queste potenze del mare? Se hai bisogno di un ripasso, puoi consultare la lezione dedicata prima di iniziare. Altrimenti, mettiti alla prova e scopri se sei un vero esperto delle Repubbliche Marinare!