Quiz di letteratura italiana su Rosso Malpelo
Rosso Malpelo è una delle novelle più celebri e toccanti di Giovanni Verga, capolavoro del Verismo italiano. Pubblicata per la prima volta nel 1878, racconta la storia di un ragazzo dai capelli rossi — per questo subito etichettato come "cattivo" — che lavora in condizioni durissime in una cava di sabbia. Attraverso la sua figura, Verga dipinge un mondo spietato, in cui la povertà, l’ingiustizia e l’emarginazione sono la norma, e in cui i più deboli non hanno voce né difese.
La forza di Rosso Malpelo sta proprio nella sua crudezza: niente idealizzazione, nessun lieto fine, solo la realtà nuda e amara di chi è condannato a soffrire fin dalla nascita. Verga usa uno stile essenziale, impersonale, capace di restituire la mentalità collettiva e i pregiudizi dell’ambiente in cui il protagonista è immerso. Il racconto è breve, ma denso di significato: una vera pietra miliare della narrativa realista.
Hai letto questa novella con attenzione? Ricordi i dettagli, i simboli, le scelte stilistiche di Verga? Se vuoi scoprire quanto ti è rimasto impresso questo testo — o semplicemente metterti alla prova — questo quiz è quello che fa per te. Pronto a iniziare?