Sostantivo
anomalia f (plurale: anomalie)
deviazione dalla norma
un altra anomalia di quel fabbricato era la moltitudine dei fumaioli'' (A. Nievo)
(biologia)(medicina) presenza di caratteri insoliti
(linguistica) per i greci della scuola di Pergamo (gli anomalisti): teoria secondo cui l' irregolarità nella formazione e flessione delle parole è il principio fondamentale della lingua
(grammatica) comportamento di un elemento lessicale le cui forme flessive si discostano dalla normale flessione
(biologia) deviazione ereditaria o congenita a carico della conformazione (anomalia anatomica), di una funzione (anomalia funzionale), della costituzione dell'organismo (anomalia di costituzione)
(astronomia) misura angolare della distanza di un corpo orbitante dall'asse maggiore
...
Leggi tutto >>