Sostantivo
colonna f sing (plurale: colonne)
(architettura) struttura verticale circolare per sostegno o decorazione
la colonna della Vittoria è alta 67 metri
quantità di gas che si amplia con sviluppo verticale
la colonna di cenere e gas dellEtna si è alzata in cielo fino a tre chilometri d'altezza''
(araldica) figura araldica costituita dal fusto, abitualmente completo di base e capitello; la posizione ordinaria è in palo
(diritto)(economia)(commercio)(finanza) ciascuna delle due parti di un conto, di cui la prima riporta le uscite e la seconda le entrate
(matematica) sequenza verticale per eseguire operazioni di base al di fuori della divisione
...
Leggi tutto >>