Aggettivo
tacito m (singolare maschile: tacito, plurale maschile: taciti, singolare femminile: tacita, plurale femminile: tacite)
che tace
tutti stavano taciti e sospesi ad ascoltare (Boccaccio)
taciti , soli, sanza compagnia n’andavam l’un dinanzi e l’altro dopo, come frati minor vanno per via (Dante)
in cor tacita prega (Foscolo)
tacita un giorno a non so qual pendice salìa d’un fabbro nazaren la sposa (Manzoni)
silenzioso:
del tacito , infinito andar del tempo (Leopardi)
al tacito morir di un giorno inerte (Manzoni)
la notte ... declina con tacit ombra sopra l' emispero'' (Parini)
come suol fra l’erba el picciol angue tacito errare, o sotto londe el pesce'' (Poliziano)
non espresso a parole ma facilmente intuibile da altro
subire un tac
...
Leggi tutto >>