(biologia) insieme o colonia di individui con genotipo identico a un altro individuo dal quale discendono
gli individui di un clone hanno tutti lo stesso genotipo
(biologia) ciascuno di questi individui
abbiamo isolato un clone del batterio
(biologia) copia identica di una molecola di DNA o RNA ottenuta replicando la molecola originaria tramite impianto all'interno di microrganismi
(biologia)(tecnologia) individuo il cui genotipo è identico a un altro individuo dal quale è stato estratto artificialmente e reimpiantato in una cellula ovvero in un ovulo dai quali precedentemente era stato rimosso il nucleo
la pecora Dolly è stata il primo clone di mammifero ottenuto con successo da una cellula adulta
(per estensione) dispositivo, apparecchio o altro prodotto che ne riproduce in modo identico un altro, specialmente di marca
questa sottomarca produce solo cloni dei vecchi modelli della casa madre
(informatica) duplicato di un componente di hardware o di software, o elaboratore costruito da terze parti che implementa esattamente le specifiche di funzionamento di un altro elaboratore, o programma che riproduce in modo identico le funzionalità di un altro programma, specialmente (ma non solo) videogiochi
il Thor fu uno dei più famosi cloni del Sinclair QL
questo gioco è uno dei cloni meglio riusciti di...