Dal vocabolario italiano: Connivenza


Sostantivo
connivenza f sing (plurale: connivenze)

  • l'assistere passivamente, o dando il proprio consenso, a un atto disonesto che si potrebbe impedire, consentendone lo svolgimento

  • Sillabazione
    con | ni | ven | za

    Pronuncia
    IPA: /konni'vɛntsa/

    Etimologia
    dal latino tardo con(n)iventia, derivato da coniveo, letteralmente "chiudere gli occhi"

    Correlate

  • connivente

  • Tratto dalla voce CONNIVENZA del Wikizionario

    Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

    I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.

    Più modi di dire: Connivenza

    complicità, correità, favoreggiamento...

    Leggi tutto >>

    © Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963