Salta al contenuto

Che scuola ha fatto Francesca Michielin: lo sfogo sulla Maturità

Francesca Michielin ha debuttato nel mondo della musica giovanissima, vincendo X Factor a 16 anni: che scuola ha fatto e che titolo di studio ha

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Francesca Michielin è una famosissima cantante italiana, che ha raggiunto la fama da giovanissima: aveva solo 16 anni quando ha vinto nel 2011 la quinta edizione del talent show “X Factor” Faceva parte della squadra Under Donne, capitanata da Simona Ventura. Da lì è stato un crescendo di successi, anche con la partecipazione al Festival di Sanremo. Che scuola ha fatto Francesca Michielin e che titolo di studio ha la cantautrice e polistrumentista?

Che titolo di studio ha Francesca Michielin

Francesca Michielin è nata a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, in Veneto, il 25 febbraio del 1995. Dopo la licenza media, la cantante ha scelto di frequentare il Liceo Ginnasio “G.B. Brocchi“, nella sua città natale.Ottenere il diploma di Maturità non è stato facile: già durante le scuole superiori, infatti, aveva iniziato a cantare e i suoi impegni musicali l’hanno spesso distratta dallo studio, anche se lei caparbiamente ha portato a termine il percorso scolastico.

La sua passione per la musica l’ha portata anche a iscriversi al Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, dove ha ottenuto in seguito la laurea in canto jazz con la votazione di 110.

L’esperienza a X Factor a 16 anni e il ritorno a scuola

Dopo aver partecipato a “X Factor” e aver vinto la quinta edizione del talent show, Francesca Michielin non ha lasciato la scuola, ma è tornata a seguire le lezioni del Liceo classico di Bassano del Grappa insieme ai suoi compagni. Aveva solo 16 anni all’epoca ed era nel pieno del suo percorso di studi superiore.

È tornata tra i banchi di scuola poco dopo aver conquistato il titolo a X Factor (a discapito de I Moderni e Antonella Lo Coco arrivati rispettivamente secondi e terza in quell’edizione del programma), subito dopo le vacanze natalizie. Nonostante gli impegni musicali e il contratto discografico con la Sony Music Italia del valore di 300mila euro che aveva appena firmato, Francesca Michielin ha deciso di continuare con gli studi.

Il programma le ha fatto fare molte assenze a scuola, ma lei è riuscita a diplomarsi come i suoi compagni, dimostrando forza e caparbietà e scegliendo poi di continuare gli studi anche dopo la Maturità.

Il ricordo della Maturità di Francesca Michielin e lo sfogo

Francesca Michielin il 20 gennaio del 2022 ha scritto su Facebook un post in cui, parlando della sua necessità di scrivere, ha ricordato anche un aneddoto legato al suo Esame di Maturità. “Alla Maturità nel tema presi 9 o 10/15. Insomma, appena la sufficienza”, ha detto la cantante, aggiungendo poi che la sua insegnante le aveva detto che scriveva troppo, che tutto era troppo nel suo tema. “Disse che sostanzialmente le avevo fatto fare brutta figura. Incredibile come la scuola anziché alimentare ciò che ti piace spesso lo spenga. Volevo iscrivermi a Lettere dopo il liceo. Ma alla fine non me la sentii. Ho vissuto i mesi successivi non scrivendo più nulla”.

Francesca Michielin ha raccontato che nemmeno era andata a ritirare il diploma. Non scriveva più perché si sentiva incapace. Poi pian piano si è sbloccata, grazie a un blog in cui ha potuto riversare le parole che aveva dentro, nonostante la brutta esperienza con quella insegnante.

La tesi di Francesca Michielin al Conservatorio

Come abbiamo già accennato prima, Francesca Michielin si è laureata in canto jazz al Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto. Ha discusso la sua tesi di laurea il giorno prima del suo 27esimo compleanno. Sui social la cantante ha condiviso alcuni momenti dei festeggiamenti per il traguardo conseguito, che ha deciso di celebrare insieme ai genitori, ai nonni e agli amici, ma anche attraverso i post online con tutti i suoi fan.

Francesca Michielin ha preso 110 preparando una tesi dal titolo “Autoritratto in tre colori“. Su Instagram qualche tempo prima aveva spiegato ai suoi follower che si trattava di un’analisi dal punto di vista musicale e psicologico del compositore e musicista statunitense Charles Mingus.

Poco prima della discussione, aveva anche preso parte al 72esimo Festival di Sanremo come direttrice d’orchestra, accompagnando Emma Marrone con il brano in gara “Ogni volta è così”.