
Che scuola ha fatto Marracash e il caso della laurea negata
Che scuola ha fatto Marracash, il rapper che si è visto negare dall'Università di Messina una laurea honoris causa per il contenuto dei suoi brani
Marracash è un famoso cantante italiano, originario della Sicilia. Il rapper ha debuttato nel 2005 con un mixtape autoprodotto, collaborando con il collettivo Dogo Gang e altri artisti del panorama dell’hip hop italiano. Tre anni dopo è anche arrivato il suo primo album da solista. Che scuola ha fatto Marracash e che titolo di studio ha il rapper ex fidanzato della collega romana Elodie?
Che titolo di studio ha Marracash
Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, è nato a Nicosia, in provincia di Enna, il 22 maggio del 1979. Per motivi di lavoro i genitori (la madre collaboratrice scolastica, il padre camionista) hanno lasciato la Sicilia per trasferirsi a Milano, nel quartiere della Barona, dove Marracash è cresciuto. Fino ai 10 anni ha vissuto in una casa di ringhiera di via Bramante, in un monolocale che il padre condivideva con cinque colleghi e poi in un altro appartamento dello stesso palazzo con la madre.
Dopo la licenza media, Marracash ha deciso di iscriversi in un istituto tecnico della città meneghina (la scuola superiore Torricelli, come ha raccontato mostrando una foto in un post su Facebook in cui ha ricordato i tempi della scuola): qui si è diplomato come perito elettronico. Fin da ragazzino ha iniziato a fare musica e il rap gli ha permesso di trovare la sua valvola di sfogo in una vita che non sentiva sua.
La laurea honoris causa negata a Marracash
Nel 2025 l’Università di Messina aveva deciso di conferire una laurea honoris causa a Marracash, ma questa decisione è diventata un caso quando è stato deciso di negare al rapper italiano questo riconoscimento. In un primo momento, infatti, la proposta era stata approvata, ma in seguito qualcuno ha cambiato idea.
Tutto è iniziato a novembre del 2024, quando il professor Fabio Rossi (docente ordinario di linguistica italiana del corso di Scienze dell’Informazione: Tecniche giornalistiche e Social media) ha avanzato la proposta di una laurea honoris causa a Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash. Proposta che il Consiglio di Dipartimento del Dicam (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne) ha approvato all’unanimità in un primo momento.
Il docente ha voluto avanzare tale richiesta perché secondo lui il rap a livello linguistico ha rivoluzionato la lingua italiana e per il valore letterario dei rapper cosiddetti conscious o liricisti. Secondo lui un incontro con gli studenti sarebbe stato importante. Inoltre, il professore ha spiegato che “il percorso artistico e personale di Fabio Rizzo, in arte Marracash, rispecchia a pieno l’impegno nel trattare, con codici attuali e particolarmente vicini ai ragazzi, tematiche di grande rilevanza sociale”. Non dimentichiamo che il cantante ha anche ottenuto una Targa Tenco per il miglior album (Noi, loro, gli altri, 2021).
Successivamente, a gennaio 2025, i rappresentanti del Consiglio di Dipartimento dell’Università di Messina hanno fatto marcia indietro: molti erano contrari a questo riconoscimento per “il timore che i testi delle opere di Fabio Rizzo contengano contenuti di natura sessista” e per “il potenziale rischio di promuovere una cultura legata a contenuti sessisti“. Come si legge dal verbale, il professor Rossi ha risposto alle voci sfavorevoli sottolineando “come determinati timori siano infondati”.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!