Salta al contenuto
Il rapper italiano Marracash Ipa

Laurea ad honorem negata a Marracash, c'è la replica del rapper

L'Università di Messina ha negato la laurea honoris causa a Marracash: il rapper ha lanciato una frecciatina durante il live nello stadio cittadino

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Marracash ha finito il suo tour negli stadi del 2025: l’ultima data è stata quella del 5 luglio a Messina. In occasione di questo concerto, il cantante ha deciso di togliersi un piccolo sassolino nella scarpa, visto che proprio l’università della città siciliana gli ha negato la laurea ad honorem, che sarebbe stata anche la prima per un rapper. Cosa ha detto Marracash e che scuola ha fatto il cantante?

La laurea honoris causa negata a Marracash

Nel 2025 l’Università di Messina aveva deciso di conferire a Marracash una laurea honoris causa, che poi, però, gli è stata negata. Questa scelta era diventato un vero e proprio caso, dal momento che prima la laurea era stata approvata e poi si era fatto un cambio di rotta.

La proposta era stata inoltrata a novembre 2024 dal professor Fabio Rossi, docente ordinario di linguistica italiana del corso di Scienze dell’Informazione: Tecniche giornalistiche e Social media. Perché ha fatto questa richiesta? Perché secondo lui il rap ha rivoluzionato la lingua italiana e perché i rapper liricisti o conscious propongono canzoni con un alto valore letterario. Aveva sperato anche in un incontro con gli studenti.

Il Consiglio di Dipartimento del Dicam (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne) in un primo momento aveva approvato all’unanimità l’idea di dare una laurea honoris causa a Marracash. A gennaio del 2025, però, qualcosa è cambiato e i rappresentanti del Consiglio di Dipartimento dell’Università di Messina hanno detto di essere contrari per la paura “che i testi delle opere di Fabio Rizzo contengano contenuti di natura sessista” e per “il potenziale rischio di promuovere una cultura legata a contenuti sessisti“.

La risposta di Marracash alla laurea negata

Marracash ha concluso il suo primo tour negli stadi proprio a Messina, la città dove l’università gli ha negato la laurea ad honorem. Di fronte al pubblico, il cantante ha lanciato una piccola frecciatina a chi gli ha negato questa possibilità: “Devo ringraziare l’Università di Messina che una laurea ad honorem stava quasi per darmela. Grazie comunque”.

Il rapper ha detto queste poche parole a margine della sua esibizione, proprio dopo aver cantato “Laurea ad honorem“, il singolo che Marracash ha pubblicato il 4 marzo del 2022 e che fa parte del suo sesto album in studio intitolato “Noi, loro, gli altri”. Canzone che ha visto la partecipazione del cantautore Calcutta, anche nella scrittura del testo.

Che scuola ha fatto Marracash

Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, è nato a Nicosia, in provincia di Enna, il 22 maggio del 1979. La sua famiglia, per motivi lavorativi, ha lasciato la Sicilia per andare a vivere nel quartiere della Barona a Milano: la mamma era collaboratrice scolastica, mentre il padre camionista.

Dopo aver superato l’esame di terza media, Marracash si è iscritto a un istituto tecnico, la scuola superiore Torricelli, dove si è diplomato come perito elettronico. Fin da ragazzino si è appassionato alla musica, che poi è diventato il suo lavoro.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!