![Andrea Settembre al Festival di Sanremo 2025](https://wips.plug.it/cips/virgilio.sapere.it/cms/2025/02/settembre-sanremo-2025.jpg?w=536&h=306&a=c)
Che scuola ha fatto Settembre, vincitore Nuove Proposte a Sanremo
Andrea Settembre è il vincitore della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025: che scuola ha fatto Settembre e che titolo di studio ha
Settembre è il vincitore della categoria Nuove Proposte di Sanremo 2025. Ha battuto, nella finale che si è svolta nella terza serata del Festival, Alex Wyse, portandosi a casa questo prestigioso riconoscimento. Sicuramente il suo non è un volto nuovo della musica e anche della televisione: anche se è giovanissimo, Andrea Settembre (questo il suo nome completo) ha già partecipato a diversi talent show. Che scuola ha fatto Settembre e che titolo di studio ha il cantante?
Che titolo di studio ha Andrea Settembre
Andrea Settembre è nato a Napoli il 9 ottobre del 2001. Dopo la licenza di scuola media, ha scelto di iscriversi al Liceo linguistico, dove si è diplomato. Terminate le scuole superiori, Settembre ha deciso di continuare gli studi: il cantante studia, infatti, Logopedia.
Andrea Settembre è molto attivo sui social: è seguitissimo su YouTube e su TikTok. Per lui i suoi fan sono un supporto continuo, come se fossero degli amici.
Gli studi musicali di Settembre
Andrea Settembre si è appassionato fin da subito alla musica e allo spettacolo in generale. A 6 anni ha iniziato a frequentare i primi corsi di danza e poi ha scelto di studiare canto, iscrivendosi in accademia per approfondire le sue conoscenze.
In un’intervista rilasciata alla Rai poco prima della sua esperienza a Sanremo, Settembre ha detto: “Salire sul palco dell’Ariston è qualcosa che sognavo fin da piccolo. Ogni nota della mia canzone porta con sé le paure, le speranze e le emozioni che ho vissuto nel corso degli anni”.
Andrea Settembre, da Io Canto a Sanremo 2025
Andrea Settembre ha iniziato la sua carriera musicale sui social: il talento emergente, in realtà, già all’età di 10 anni ha fatto il suo debutto sul piccolo schermo, partecipando al talent show “Io Canto” condotto da Gerry Scotti. A 12 anni ha iniziato a scrivere i suoi pezzi, anche la canzone che gli ha permesso di vincere il Festival Show nel 2018.
Nel 2019 ha fatto parte anche dei concorrenti di “The Voice of Italy”, nella squadra di Gigi D’Alessio. Nel 2022, invece, è stato finalista di Deejay On Stage. Ha partecipato anche a X Factor, nel 2023 nella squadra di Dargen D’Amico, dove ha presentato l’inedito “Lacrime”, che parla di fragilità, di mancanza di una persona che non c’è più, di nostalgia e di rassegnazione.
Il significato del testo di Vertebre di Settembre a Sanremo 2025
“Vertebre” è il titolo della canzone che Andrea Settembre ha portato al Festival di Sanremo 2025. Come “Lacrime”, anche questo brano parla di fragilità, quelle della sua generazione divisa tra il voler apparire adulti e le insicurezze che inevitabilmente ci sono a quell’età.
Al Corriere del Mezzogiorno l’artista campano ha detto: “La mia è una generazione fragile, piena di sogni ma spesso senza certezze. Porto a Sanremo tutte le lacrime di chi si sente perso e vuole trovare la forza per rialzarsi”.
Il brano gli ha permesso di vincere il premio dedicato alle Nuove Proposte al Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2025, oltre al Premio della Critica Mia Martini e al Premio della Sala Stampa Lucio Dalla.