
Che scuola ha fatto Massimo Ceccherini e che titolo di studio ha
Massimo Ceccherini è uno degli attori comici italiani più famosi: che scuola ha fatto e che titolo di studio ha l'interprete di tanti film di successo
Massimo Ceccherini è un famoso comico e attore italiano, originario di Firenze. Fa parte dello storico gruppo toscano formato dagli amici Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, noti per i loro spettacoli e film ad alto tasso di comicità. Che scuola ha fatto Massimo Ceccherini, che titolo di studio ha e che studente era? Ovviamente gli scherzi erano il suo pane quotidiano anche quando era un ragazzino!
Che titolo di studio ha Massimo Ceccherini
Massimo Ceccherini è nato a Firenze il 23 maggio del 1965: l’attore e regista figlio di un imbianchino non ha seguito le orme paterne, avendo una forte passione per il mondo dello spettacolo e iniziando presto a muovere i primi passi come cabarettista.
Massimo Ceccherini, dopo aver ottenuto la licenza media, ha deciso di iscriversi al Liceo classico, dove ha preso il diploma di Maturità. Terminate le scuole superiori ha voluto continuare negli studi, iscrivendosi alla Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze. Dopo due anni, però, ha deciso di lasciare la vita da studente, per dedicarsi solo ed esclusivamente alla sua carriera artistica che lo ha portato a essere uno degli attori di riferimento per quello che riguarda il genere comico del cinema italiano.
Massimo Ceccherini e gli scherzi fatti a scuola
Il comico fiorentino in un’intervista a Il Fatto Quotidiano del 2015 ha raccontato qualche aneddoto sulla scuola e sulla sua gioventù. Ha ricordato, ad esempio, quando negli anni Ottanta passava i suoi pomeriggi a Firenze, insieme agli amici di sempre (Leonardo Pieraccioni, Carlo Conti, Giorgio Panariello).
Il gruppo era solito fargli degli scherzi. Tra le vittime ci sarebbe anche il politico Matteo Renzi, che avrà avuto circa 10 anni in meno di loro. “Da bambino ha subito uno dei primi casi di bullismo: quando passava dalle nostre parti poteva accadere qualunque cosa”, ha raccontato Ceccherini: “Dai gavettoni a crescere: io ero specializzato nel grattargli la testa con le nocche. Urla di dolore. Una volta è andata anche peggio: gli abbiamo tirato giù i pantaloni e lo abbiamo frustato sul Lato B con l’ortica”. Lui, però, “non se la prendeva e noi a insistere”.
A proposito di scherzi, Massimo Ceccherini durante l’intervista ha anche ricordato un altro aneddoto, quando a 10 anni in gita in pullman con la scuola si è tirato giù i pantaloni per mostrare quello che non dovrebbe essere mostrato agli automobilisti di passaggio.
Ceccherini e la scuola nel video di Volevo essere un duro di Lucio Corsi
Nel 2025 l’attore fiorentino Massimo Ceccherini è stato anche protagonista del videoclip della canzone “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, che ha permesso al cantautore toscano di diventare tra gli artisti più amati del panorama nazionale, portandolo a ottenere un secondo posto al Festival di Sanremo 2025 e un quinto posto all’Eurovision Song Contest.
L’attore toscano veste i panni del papà di Carletto, un bambino che viene mandato a letto senza cena perché ha ricevuto una pagella con voti brutti. Il ragazzino si ribella e si scatena in camera da letto, tanto che i genitori disperati chiamano un prete (interpretato da Leonardo Pieraccioni) per esorcizzarlo.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!