
Come funziona la doppia laurea in Italia
In Italia è possibile ottenere la doppia laurea iscrivendosi contemporaneamente a due corsi di studio: ecco come fare, i requisiti e le limitazioni
Prendere la doppia laurea è possibile dal 2022 in Italia. La storia di Alessandro Pippa, lo studente di 23 anni che a luglio 2025 ha conseguito la doppia laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, ha messo al centro dell’attenzione tale possibilità.
Se da un lato è consentito frequentare due corsi universitari contemporaneamente, dall’altro esistono però anche limiti e regole da rispettare. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla doppia laurea in Italia.
- I requisiti per accedere alla doppia laurea
- A quali corsi ci si può iscrivere contemporaneamente
- Quali sono le limitazioni sulla doppia laurea
- Come ci si iscrive alla doppia laurea
I requisiti per accedere alla doppia laurea
A regolare la doppia laurea nel Belpaese è la legge numero 13 del 12 aprile 2022 (e due successivi decreti ministeriali). Eliminando il divieto che esisteva dal 1933, permette agli studenti di seguire due percorsi universitari in parallelo, anche in atenei differenti.
Con l’introduzione della possibilità della doppia laurea, il ministero dell’Università e della Ricerca ha voluto favorire l’interdisciplinarità della formazione, con l’obiettivo di creare profili professionali più completi e versatili che si inseriscono in un mercato del lavoro sempre più complesso e in continua evoluzione.
Per potersi iscrivere a due corsi di laurea ci sono due requisiti fondamentali da soddisfare:
- I due percorsi di studio devono appartenere a classi di laurea diverse e differenziarsi per almeno due terzi delle attività formative oggetto di studio. Ad esempio, non ci si può iscrivere contemporaneamente sia a Economia aziendale che a Economia e Finanza, perché sono corsi di laurea troppo simili tra loro, con molti insegnamenti in comune;
- Lo studente deve essere in regola con la prima iscrizione universitaria. Infatti, chi è fuori corso o ha uno status di studente “inattivo” non può accedere alla doppia laurea.
A quali corsi ci si può iscrivere contemporaneamente
Sono diverse le combinazioni di corsi ai quali ci si può iscrivere per conseguire la doppia laurea. È consentita infatti l’immatricolazione simultanea a un corso di laurea di primo o secondo livello e a un master o dottorato. Tali combinazioni permettono di combinare la formazione accademica con la specializzazione post-lauream.
Ecco tutte le possibili combinazioni di corsi per la doppia laurea:
- Due corsi di laurea
- Due corsi di laurea magistrale
- Un corso di laurea e uno di laurea magistrale
- Un corso di laurea o un corso di laurea magistrale e uno di dottorato di ricerca
- Un corso di laurea o un corso di laurea magistrale e uno di master
- Un corso di laurea o un corso di laurea magistrale e uno di specializzazione non medica
- Due corsi master, purché si differenzino in base alla normativa vigente
- Un corso di dottorato di ricerca e un corso di master
- Un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione non medica
- Un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione medica (secondo l’art. 7 del decreto ministeriale 226/2021)
- Un corso di master e uno di specializzazione non medica
- Un corso di master e uno di specializzazione medica
Quali sono le limitazioni sulla doppia laurea
La doppia laurea, oltre ai requisiti, ha anche alcune limitazioni da conoscere:
- Non si può aggirare il sistema iscrivendosi a corsi della stessa classe in università diverse;
- I corsi di specializzazione medica sono esclusi dalla possibilità di doppia iscrizione (tranne nel caso dei master). Una scelta presa considerando la particolare intensità e specializzazione di tali corsi;
- Borse di studio, alloggi e altri benefici attinenti al diritto allo studio vengono riconosciuti solo per uno dei due corsi. Nella scelta di iscriversi a due corsi di laurea contemporaneamente è quindi necessario valutare anche la sostenibilità economica del percorso.
Come ci si iscrive alla doppia laurea
Dopo aver verificato che i due corsi ai quali ci si vuole iscrivere rispettano i requisiti di diversità sanciti dalla legge, si può procedere all’immatricolazione. All’atto di iscrizione, si deve dichiarare formalmente l’intenzione di seguire un percorso di doppia laurea presso entrambi gli atenei. È bene informarsi nelle relative segreterie per conoscere tutti i dettagli operativi dell’iscrizione al doppio corso di laurea.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!