Che scuola ha fatto Lucio Corsi: la frase sui prof è un caso
Il cantante Lucio Corsi prima di Sanremo 2025 ha fatto un commento sulla scuola che è stato criticato: i professori non gli avrebbero insegnato nulla
Lucio Corsi è un cantautore e musicista italiano. Sin da giovanissimo si è appassionato alla musica, ponendosi come obiettivo quello di intraprendere al più presto una carriera in questo settore. Per questo ha lasciato la sua Toscana per trasferirsi a Milano, dove ha mosso i primi passi come cantante. Che scuola ha fatto e che titolo di studio ha Lucio Corsi? Che ricordi ha della sua esperienza tra i banchi scolastici?
Che titolo di studio ha Lucio Corsi
Lucio Corsi è nato a Grosseto il 15 ottobre del 1993 ed è cresciuto a Vetulonia. La famiglia ha un ristorante poco distante dalla città dove è cresciuto. La mamma è una pittrice, mentre il papà ha fatto diversi lavori, anche operatore Rai, oltre che muratore e artigiano del cuoio. Il cantante si è appassionato alla musica grazie al film “The Blues Brothers“, iniziando da giovanissimo a comporre i suoi brani, esibendosi anche nei locali e nelle piazze della sua città.
Dopo la licenza media, Lucio Corsi ha scelto di iscriversi al Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto. Ben presto si è trasferito a Milano, andando a vivere prima sul Naviglio Pavese e poi in via Ripamonti e a Niguarda per poter iniziare la sua carriera musicale. In questo periodo ha composto e si è esibito insieme all’artista anglo-italiano Frederikk, con cui ha formato il duo Miaosatelliti.
La frase di Lucio Corsi sui professori prima di Sanremo
Il cantante classe 1993, poco prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con la canzone in gara “Volevo essere un duro” (mentre per i duetti ha scelto Topo Gigio e la canzone “Nel blu dipinto di blu”), ha esternato un suo pensiero sulla scuola che ha sollevato molte polemiche. In un video diffuso dalla Sugar Music sui social, Lucio Conti ha detto: “Non ho imparato nulla dai professori“.
Tante le critiche che gli sono piovute addosso per come ha parlato della scuola. C’è chi ha detto, ad esempio: “Ce ne fosse mai uno che dice che la scuola gli ha insegnato a leggere, a scrivere o la storia e a fare di conto. Andare contro la scuola ormai fa troppo figo. Ma allora perché non la aboliamo?”.
Mentre un altro utente ha così commentato: “Certo che non riuscire ad imparare niente in ben 5 anni di liceo è un record straordinario… Io, al liceo, ho imparato più che all’università, ho imparato un buon metodo per organizzare i miei sforzi, le basi culturali per una vita adulta socialmente soddisfacente”.
Infine, c’è chi gli ha ricordato tra i commenti che dire di non aver imparato nulla dai professori “è una frase brutta, di facciata, che lo squalifica abbastanza”.
Cosa ha imparato Lucio Corsi dai compagni di classe
Se Lucio Corsi ha confessato di non aver imparato nulla dai suoi professori, comunque la scuola a qualcosa gli è servita, merito dei suoi compagni di classe che, invece, gli hanno insegnato molto.
“Questo è l’insegnamento più bello che mi ha dato la scuola, perché allo scientifico ero l’unico che suonava, con i capelli lunghi”, ha detto il cantante, aggiungendo: “Ho imparato a convivere con altre persone che non hanno le mie stesse passioni. Questo è l’insegnamento più grande che mi ha dato la scuola”.