Salta al contenuto
La conduttrice Andrea Delogu Ipa

Che scuola ha fatto Andrea Delogu: San Patrignano e la dislessia

Andrea Delogu è cresciuta nella comunità di San Patrignano e ha raccontato come sono state infanzia e adolescenza: ecco che scuola ha fatto

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Andrea Delogu è una famosa conduttrice televisiva e radiofonica italiana, che ha anche recitato come attrice in diversi film. Forse non tutti sanno che ha vissuto i primi anni dell’infanzia a San Patrignano: che scuola ha fatto Andrea Delogu e come ha scoperto di essere dislessica? Ecco tutto quello che ha raccontato.

La scuola e l’università di Andrea Delogu

Maria Andrea Delogu è nata a Cesena il 23 maggio del 1982. La conduttrice televisiva e radiofonica italiana, dopo la licenza media, ha deciso di iscriversi al Liceo scientifico, optando per l’indirizzo Informatica. In un’intervista al Corriere della Sera del 2023, Andrea Delogu ha ricordato anche gli anni del “Dams a Bologna. Cinematografia. Venivo a Bologna da Rimini e già mi sentivo più adulta. Bologna mi ha accolta, ci ho vissuto tre anni”.

In un’altra intervista, sempre allo stesso quotidiano ma nel 2025, ha ricordato anche gli anni più duri della sua vita: “l’adolescenza è stato un cavolo di incubo. Poi, ho ricordi bellissimi, ma che fatica”, ha sottolineato la presentatrice.

Andrea Delogu e l’infanzia a San Patrignano

Andrea Delogu ha vissuto la sua infanzia all’interno della comunità di San Patrignano, dove si sono conosciuti i suoi genitori: il padre Walter Delogu, ospite della comunità, è diventato poi l’autista del fondatore, Vincenzo Muccioli, fino al 1994, mentre la madre, Titti Peverelli, capo fotografo della comunità.

Sempre nell’intervista, la presentatrice ha ricordato i tempi in cui viveva a San Patrignano: “Quando da bambina andavo a scuola, vedevo ragazzi e ragazze che aspettavano di entrare in comunità. Erano a pezzi, disperati. Restavano alla sbarra per giorni, perché Vincenzo Muccioli faceva entrare solo quelli davvero motivati. Poi, per anni, quei ragazzi li rivedevo ogni giorno. Erano vivi, stavano bene e avevano superato la morte, perché l’eroina era la morte e tutti si erano arresi: lo Stato, le famiglie. Crescendo accanto a loro sono cresciuta con la certezza che ci si rialza sempre“, ha raccontato.

A 14 anni, poi, la decisione di lavorare nel mondo dello spettacolo: “Ero coi miei dietro il palco di una festa di piazza a Rimini e bisognava avvisare che Cristina D’Avena non sarebbe arrivata. Ho detto: lo faccio io. Mi sono buttata sul palco e la gente, in una frazione di secondo, stava attenta a sentire cosa dicevo. Ho pensato: cavolo, mi stanno ascoltando. Mi sono sentita vista e ho iniziato a propormi per presentare sagre, fiere. Non ho mai avuto un Piano B. Volevo fare questo e mi sono buttata”.

Quando Andrea Delogu ha scoperto di essere dislessica

Durante l’intervista, Andrea Delogu ha anche raccontato di come ha scoperto, solo a 24 o 25 anni, di essere dislessica guardando YouTube: “A scuola, avevo sofferto tantissimo e lì ho affinato l’arte dell’intrattenimento: sapevo poco, ma ero brava a buttare fumo negli occhi. Ora, ci rido su, non capivo come facessero gli altri a imparare le tabelline o a leggere tanti libri, tornavo a casa sfinita. Ora, ho capito che il mio cervello funziona solo in modo diverso e ho imparato a usarlo meglio”.

Già in altre occasioni la conduttrice aveva parlato di dislessia, come nel suo libro del 2019: “Io sono dislessica: significa che quando leggo le lettere si mischiano nel mio cervello e rendono faticoso il riconoscimento delle parole. Da bambina non conoscevo la differenza tra la parola ‘mamma’ e la parola ‘mucca’: sono due parole di cinque lettere ed entrambe cominciano per emme, ma nella mia testa non ne volevano sapere di mettersi tutte nel verso giusto”.

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!