Salta al contenuto
Il cantante Stash dei The Kolors Fonte foto: Ipa

Che scuola ha fatto Stash dei The Kolors

Stash è il frontman dei The Kolors, band diventata famosa dopo aver vinto il talent show Amici: che scuola ha fatto e che titolo di studio ha

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Stash è il frontman dei The Kolors, un gruppo musicale che si è formato a Napoli nel 2009: oltre ad Antonio “Stash” Fiordispino (nome completo dell’artista), la band è composta dal cugino Alex Fiordispino (batteria e percussioni) e dal bassista Dario Iaculli. Sono diventati popolari grazie alla vittoria della 14esima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, partecipando poi con brani di successo a diverse edizioni del Festival di Sanremo, diffondendo tormentoni estivi ascoltatissimi e amatissimi. Che scuola ha fatto Stash dei The Kolors e cosa ricorda degli anni in cui era uno studente?

Che titolo di studio ha Stash dei The Kolors

Antonio Stash Fiordispino, in arte solo Stash dal secondo nome dell’artista, è nato a Caserta il 7 luglio del 1989. È cresciuto in un ambiente in cui ha respirato l’arte fin dalla più tenera età. Il padre, Umberto Fiordispino, è, infatti, un musicista e produttore musicale e ha un famoso studio di registrazione a Napoli.

“In casa ho sempre avuto la fortuna di essere circondato dagli strumenti, dal basso al sassofono, ed è così ho iniziato a familiarizzare. Ad un certo punto ho deciso però che volevo trovare la mia strada, quindi mi sono spostato a Milano”, ha raccontato in un’intervista a Vanity Fair nel 2016.

Dopo aver ottenuto la licenza media a Grosseto, Stash ha frequentato un Liceo artistico dove si è diplomato. Ottenuta la Maturità, il 20enne Stash ha deciso di lasciare Napoli, per andare a vivere a Milano. Qui ha iniziato studiando pittura all’Accademia di Brera, cambiando poi idea per iscriversi a Nuove Tecnologie. Abbandonato anche questo percorso di studi, ha preso un volo per Londra dove è andato a studiare inglese, lingua che, infatti, conosce benissimo.

Il racconto di Stash sugli attacchi di panico a Milano

Ospite a Verissimo, in una puntata del programma televisivo di Silvia Toffanin andata in onda a marzo del 2024, Stash ha raccontato che trasferirsi a Milano a 20 anni non è stato facile. Era andato nella città meneghina per studiare all’Accademia di Brera e poi per inseguire il suo sogno, ma lasciare Napoli e gli affetti cari non è stata una cosa semplice per lui. Come non lo è per tanti studenti fuori sede.

“Dal punto di vista umano mi sono sentito tanto solo. Ho vissuto un periodo di attacchi di panico quando mi sono trasferito a Milano e i miei amici stavano a Napoli”. Nonostante le sue difficoltà, però, il cantante è riuscito a coronare il suo desiderio e in occasione dell’intervista ha ammesso che le sue più grandi fan sono la compagna Giulia Belmonent e le due figlie avute insieme, Grance e Imagine.

Perché Stash ha ringraziato sul palco il professore di musica delle medie

A luglio del 2023 Stash è stato protagonista di un simpatico siparietto sul palco di un concerto a Grosseto. Il cantante ha omaggiato, infatti, la sua vecchia scuola e il professore delle medie che ha frequentato proprio nella città toscana, dove ha alcuni parenti.

“Ho fatto la Galileo Galilei a Grosseto“, ha urlato al microfono l’artista alla folla che si era radunata in piazza Dante per il Festival “Grande estate”: “Mi hanno detto che il professor Lanzini ha fatto un post oggi su Facebook, lo voglio ringraziare tantissimo perché è anche grazie a lui se siamo qui stasera”. Poi ha aggiunto semplicemente: “Grazie prof“.

Maremma oggi ha riportato all’epoca anche le parole del professor Giovanni Lanzini, suo insegnante di musica alle scuole medie. “Purtroppo me lo sono perso. Ho seguito alcune canzoni dai telefoni di amici che lo stavano riprendendo. Quando Stash mi ha salutato hanno iniziato ad arrivare un sacco di messaggi. Mi emoziona sempre quando un ex alunno mi ricorda. Questa volta è stata doppia perché è stata una vera sorpresa”.

Il giorno prima il prof aveva invitato tutti ad andare in piazza per il concerto e Stash aveva commentato: “Super prof. Spero abbia sentito il ringraziamento dal palco. Sarebbe stato bellissimo darle un abbraccio. Grazie”. Il clarinettista, docente di musica, aveva risposto: “Carissimo Antonio, non ero in piazza perché sono tornato tardissimo da una prova, ma ti ho ascoltato in streaming e sei stato, siete stati semplicemente emozionanti. Non sai quanti messaggi dei tuoi saluti dal palco mi sono arrivati. Assolutamente fiero di te. Se domani ti fermi a Grosseto mi piacerebbe davvero abbracciarti”.