
Dove studiare Informatica in Italia, migliori città e università
È tempo di iscrizioni all'università: quali sono le migliori città e atenei dove studiare Informatica in Italia? Tutto quello che c'è da sapere
Vuoi studiare Informatica all’università ma non hai ancora deciso dove? Di solito questa scelta non riguarda solo la qualità della didattica offerta da un determinato ateneo, ma anche la città che lo ospita: un ambiente stimolante, un costo della vita sostenibile e le opportunità professionali future sono tutti fattori da considerare. Ebbene, quali sono le migliori città e università in Italia per la facoltà di Informatica? Scopriamole insieme.
Trento è la migliore città dove studiare Informatica
Per supportare gli studenti nella scelta dell’università, il quotidiano Open ha pubblicato una guida sulle migliori città e atenei per facoltà. La selezione è stata fatta sulla base di una ricerca condotta dalla piattaforma linguistica Preply, in collaborazione con l’istituto Clarivate, e del QS World University Rankings 2025, che è tra le classifiche universitarie più prestigiose al mondo.
Dopo le migliori città e università per Medicina, Economia, Scienze politiche, Psicologia, Lingue, Fisica e Lettere, quali sono quelle per Informatica? Secondo la guida, è Trento con il suo ateneo il luogo ideale per la formazione dei futuri informatici.
L’Università di Trento è riconosciuta in tutto il mondo per l’elevata qualità della didattica, per la sua costante attenzione all’innovazione e per la disponibilità di strutture digitali all’avanguardia. L’ateneo trentino offre percorsi aggiornati, che preparano gli studenti alle sfide di un settore in continua evoluzione, e un corpo docente di alto livello, spesso impegnato in progetti di ricerca a livello internazionale.
Oltre all’eccellenza accademica, Trento si distingue anche per altri aspetti che la rendono particolarmente attrattiva per la popolazione studentesca. E il costo della vita è decisamente più contenuto rispetto alle grandi città italiane. Il prezzo medio per una stanza singola, infatti, si aggira tra i 200 e i 450 euro al mese.
Trento è dunque la città perfetta per chi cerca un contesto lontano dal caos delle metropoli ma comunque ricco di opportunità culturali e sociali.
Le migliori città e università dove studiare Informatica
Al secondo posto per gli studi in Informatica, Open posiziona Bologna e la sua Alma Mater Studiorum, che si conferma un’eccellenza anche in campo informatico. L’ateneo emiliano, noto per la sua lunga tradizione accademica e la sua vivace vita studentesca, propone corsi sempre aggiornati e un corpo docente di alto livello. Bologna offre inoltre numerose opportunità di collaborazione con il mondo delle imprese e della ricerca, elementi fondamentali per una formazione completa e professionalmente orientata.
La città, con la sua ricca offerta culturale e sociale, garantisce un’esperienza universitaria completa e coinvolgente. Per quanto riguarda gli affitti, i prezzi per una stanza sono più alti rispetto a Trento: il costo medio varia tra i 350 e i 600 euro al mese.
Il podio si completa con l’Università La Sapienza di Roma, un’istituzione che mantiene una solida reputazione anche nel settore informatico. L’ateneo capitolino propone percorsi formativi d’eccellenza, con una particolare attenzione alle tecnologie emergenti.
Con la sua ineguagliabile ricchezza storica e culturale, Roma offre un contesto unico che arricchisce l’esperienza di studio. Per quanto riguarda gli alloggi, il costo medio di una stanza singola si aggira tra i 300 e i 500 euro al mese.