
Dove studiare all'università, le migliori città per ogni facoltà
Scegliere dove studiare all'università non è semplice: per orientare gli studenti, ecco la classifica delle migliori città per ogni facoltà
La scelta dell’università rappresenta una tappa cruciale che non riguarda solo il corso di studi. Anche il luogo in cui si decide di studiare può influenzare profondamente l’esperienza formativa e professionale. E allora, quali sono le migliori città per ogni facoltà? Scopriamole insieme.
- La classifica delle migliori città dove studiare per ogni facoltà
- Migliore città universitaria per Medicina
- Migliore città universitaria per Scienze sociali
- Migliore città universitaria per Psicologia
- Migliore città universitaria per Matematica
- Migliore città universitaria per Fisica
- Migliore città universitaria per Lettere e Studi classici
- Migliore città universitaria per Informatica
- Migliore città universitaria per Lingue
- Migliore città universitaria per Scienze politiche
- Migliore città universitaria per Economia
La classifica delle migliori città dove studiare per ogni facoltà
La scelta del percorso universitario è uno dei momenti più significativi nella vita di uno studente, in quanto influenzerà non solo la sua carriera futura, ma anche la sua crescita personale.
Dopo aver individuato il corso di studi, orientarsi tra le numerose università e le città in cui studiare può essere una sfida, specialmente per i neodiplomati che spesso hanno poche informazioni a riguardo.
Per supportare gli studenti in questa fase, ecco la classifica delle migliori città universitarie per ogni singola facoltà presentata da Open, che ha raccolto informazioni sulla vita studentesca e i costi delle stanze in affitto. La selezione delle città per ogni corso di studi, invece, si basa su una ricerca condotta da Preply, piattaforma specializzata nell’apprendimento delle lingue, in collaborazione con l’istituto di analisi Clarivate e sul noto QS World University Rankings 2025.
L’analisi ha preso in esame le 10 discipline più popolari con l’obiettivo di offrire una guida chiara che aiuti i giovani a individuare l’ateneo e la città più adatti al loro progetto formativo.
Migliore città universitaria per Medicina
Il corso di laurea in Medicina è uno dei percorsi universitari più ambiti dagli studenti italiani, come dimostra l’elevato numero di aspiranti camici bianchi che si sono iscritti al semestre aperto (sono oltre 54mila).
Ma qual è la migliore città dove studiare Medicina? Milano si posiziona come la scelta d’eccellenza per chi intende intraprendere questa carriera universitaria. L’Università di Milano, infatti, è uno degli atenei più apprezzati per gli studi medici.
Il capoluogo lombardo offre indubbiamente un contesto stimolante per la vita studentesca. L’unica nota dolente è l’elevato costo della vita e degli affitti. Il costo medio di una stanza per gli studenti va dai 500 agli 800 euro al mese.
Migliore città universitaria per Scienze sociali
Nel campo delle Scienze sociali, l’Università La Sapienza di Roma spicca come un punto di riferimento nazionale. L’ateneo romano offre un’ampia scelta di corsi, che spaziano dall’assistenza sociale alle scienze della comunicazione fino alle relazioni internazionali.
Come Milano, anche la capitale offre numerose opportunità per gli studenti, dagli eventi alle proposte culturali. A Roma, inoltre, è possibile trovare affitti anche a costi più ridotti: il costo medio di una stanza è compreso tra i 350 ed i 700 euro mensili.
Migliore città universitaria per Psicologia
Grazie alla sua università, riconosciuta internazionalmente per la qualità della ricerca, Padova si impone come la scelta ideale tra le città universitarie per il corso di laurea in Psicologia.
Padova si contraddistingue anche per essere una città a vocazione universitaria: è ricca di studenti, associazioni giovanili ed eventi musicali e culturali.
Rispetto a Milano e Roma, i costi medi delle stanze sono molto più accessibili: si va dai 250 ai 450 euro al mese.
Migliore città universitaria per Matematica
Per chi vuole studiare Matematica, Roma è la destinazione perfetta. L’università La Sapienza si distingue per la sua reputazione d’eccellenza e offre un’istruzione che bilancia una solida preparazione teorica con applicazioni pratiche. La qualità dell’insegnamento si fonde con l’inestimabile patrimonio culturale della città, creando un ambiente di studio completo e stimolante.
Migliore città universitaria per Fisica
Roma, con il suo ateneo La Sapienza, si impone come la destinazione ideale anche per gli aspiranti fisici. L’università della capitale è riconosciuta come un vero e proprio polo d’eccellenza nel settore, grazie a una lunga e solida tradizione accademica. Qui, per esempio, insegna il Premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi.
Migliore città universitaria per Lettere e Studi classici
Non solo discipline scientifiche: Roma si distingue anche per essere la migliore città universitaria dove studiare lettere o intraprendere studi classici. La Sapienza si è infatti piazzata al primo posto assoluto al mondo per Studi classici e Storia antica nella classifica internazionale QS World University Rankings by Subject 2025.
Migliore città universitaria per Informatica
Dove studiare Informatica? Trento è la città ideale per questa facoltà. L’Università di Trento, infatti, è riconosciuta come una delle migliori per l’elevata qualità della didattica, per innovazione e per le sue strutture digitali all’avanguardia.
Trento è una località ottima anche se si guarda al costo degli affitti: il prezzo medio di una stanza per studenti si aggira tra i 200 ed i 400 euro mensili.
Migliore città universitaria per Lingue
Non poteva mancare Bologna tra le migliori città dove studiare. Il capoluogo emiliano da sempre si distingue per una vita studentesca dinamica e stimolante. L’Università di Bologna si conferma al primo posto in Italia per la facoltà di Lingue moderne.
I prezzi medi degli affitti (stanza) vanno dai 350 ai 600 euro al mese.
Migliore città universitaria per Scienze politiche
Bologna è la prima città anche per quanto riguarda gli studi in Scienze politiche. Il Dipartimento di Scienze politiche dell’Alma Mater è rinomato per il suo approccio interdisciplinare, che unisce in modo efficace materie come la politica internazionale, la sociologia, l’economia e la comunicazione.
Parallelamente, la città offre una vivace vita studentesca ricca di opportunità. Grazie all’ampia presenza di associazioni, gli studenti possono partecipare a un’innumerevole varietà di iniziative culturali, sociali e politiche.
Migliore città universitaria per Economia
Milano è la città d’eccellenza quando si parla di studi in Economia. Con la sua Bocconi, ai vertici di tutte le classifiche, rappresenta un centro economico e finanziario di rilevanza nazionale e internazionale, offrendo diverse opportunità di networking e tirocini in aziende prestigiose.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!