Salta al contenuto
Lamborghini a Sanremo: "Non ero così emozionata dalla Maturità" Fonte foto: Ansa

Elettra Lamborghini a Sanremo cita l'esame di Maturità: i ricordi

Elettra Lamborghini è stata co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo e, sul palco dell'Ariston, cita la Maturità: cosa ha detto

Stefania Bernardini

Stefania Bernardini

GIORNALISTA

Giornalista professionista dal 2012, ha collaborato con le principali testate nazionali. Ha scritto e realizzato servizi Tv di cronaca, politica, scuola, economia e spettacolo. Ha esperienze nella redazione di testate giornalistiche online e Tv e lavora anche nell’ambito social

Elettra Lamborghini è stata la co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo 2025 assieme a Miriam Leone e Katia Follesa. In conferenza stampa l’artista ha espresso felicità per aver avuto l’occasione di tornare all’Ariston in una nuova veste e ha ricordato anche il suo Esame di Maturità. Cosa ha detto la cantante.

Cosa ha detto Elettra Lamborghini a Sanremo 2025 sulla Maturità

Non ero così emozionata dall’esame della maturità. Sono contenta ed entusiasta di stare qui. La mia prima volta a Sanremo – ha dichiarato l’artista – è stata cinque anni fa, ho un ricordo indelebile ed è emozione unica tornare sul palco. Prevedo tanto divertimento, sarà in compagnia di queste donne che ammiro tantissimo e sono convita che ci divertiremo”.

La cantante ha anche parlato dell’educazione dei giovani e dei testi violenti nelle canzoni. “Non penso che se iniziamo a vietare il linguaggio usato nella musica sia la soluzione. Allora bisognerebbe vietare i videogiochi dove si spara o i film dell’horror. Dipende dall’educazione che ricevi dai genitori e come la metti in atto”, ha detto.

Che scuola ha fatto Elettra Lamborghini e i suoi ricordi

Elettra Lamborghini è la figlia di Luisa Peterlongo e dell’imprenditore Tonino Lamborghini. La cantante fa parte della famiglia fondatrice del noto marchio dell’automobilismo.

Della sua carriera si sa quasi tutto, mentre sono pochissime le informazioni sul suo percorso scolastico. Ha frequentato il liceo linguistico e si sarebbe anche iscritta all’università per poi lasciare quando ha iniziato a diventare famosa nel mondo dello spettacolo. Proprio sull’università, in un’intervista a Il Giornale, nel 2020, ha detto: “Viviamo in un mondo nel quale, se sei bella e ti sei laureata alla Bocconi con 110 e lode, dicono che ci sei riuscita perché sei bella“.

Un anno prima, nel 2019, a Vanity Fair Elettra Lamborghini aveva spiegato così la sua decisione di lasciare gli studi: “Non studio più, non ho più tempo. A scuola ero la migliore, prendevo sempre 10 e lode. Ero il mezzo genio della classe. Poi ho cominciato a mettere foto su Facebook e mi sono resa conto di avere un bel riscontro. Ho debuttato in televisione e da lì è nato tutto”.

Nel 2024 Elettra ha pubblicato delle stories su Instagram in cui ha mostrato dei vecchi quaderni e diari di quando andava a scuola. Tra i reperti ritrovati in uno scatolone c’era anche un vecchio tema risalente al 2005 (quando aveva 11 anni) in cui aveva preso 8- come voto e che ha commentato con due semplici parole: “Che tenerezza”.

Sempre nel 2024 Lamborghini è stata ospite del programma di Rai2 “La Fisica dell’Amore” condotto da Vincenzo Schettini. La cantante ha elogiato il metodo di insegnamento di Schettini: “Quando ho visto il tuo primo video ho detto: se avessi avuto un prof così avrei studiato molto di più“, ha confessato l’artista. Elettra ha anche aggiunto: “La differenza la fa il professore. Tu si vedeva proprio che lo facevi con amore”.

A “La Fisica dell’Amore” ha poi raccontato di aver vissuto alcune difficoltà durante gli anni scolastici a causa dell’importanza della sua famiglia: “Mi hanno fatta sentire come fossi una cretina. Io penso di essere una persona intelligente. Per il mio cognome avevano un pregiudizio”. Di quegli anni però la cantante ha conservato un bel ricordo della sua preside: “È stata molto carina, mi ha tenuta a cuore”.

Lamborghini ha infine lanciato un messaggio a tutti gli insegnanti: “Docenti, venite in televisione anche voi e diventate famosi. Con l’amore si insegna”.