
Federica Pellegrini "bocciata" in latino: l'errore diventa virale
Federica Pellegrini, per rispondere alle accuse sulle parole dette sul caso Sinner, ha fatto uno scivolone in latino: la sua gaffe è stata criticata
Federica Pellegrini è stata una grande campionessa di nuoto, ma a quanto pare non lo è in conoscenza delle lingue morte. L’ex nuotatrice italiana, infatti, è stata “bocciata” in latino. Sui social ha fatto una gaffe davvero terribile, nella quale, in realtà, molte persone inciampano. Ha scritto male un’espressione latina che è diventata d’uso comune anche nel linguaggio italiano. Se nella lingua parlata non ci sono problemi, quando la si deve scrivere ecco che spesso capita quello che è successo alla “Divina”: un errore che i follower non le hanno perdonato.
Cosa ha detto Federica Pellegrini sul caso Sinner
Federica Pellegrini è stata fortemente criticata per le sue parole sul caso doping che ha investito Jannik Sinner. L’ex nuotatrice, infatti, è intervenuta in merito alla squalifica del tennista azzurro: sui social la campionessa olimpica ha discusso con molti utenti, per le parole indirizzate allo sportivo altoatesino. C’è chi le ha chiesto di chiedere scusa pubblicamente a Sinner per quello che ha detto.
A La Repubblica, infatti, Federica Pellegrini aveva detto che “la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi”. Il riferimento è a come è stato gestito il caso Clostebol del tennista italiano. I fan del numero uno al mondo di tennis l’hanno fortemente criticata per queste parole e lei si è difesa sui social, dicendo che non lo aveva offeso. “Non credo di aver sbagliato ma forse di essere stata troppo generica… in una domanda su tutta l’intervista che parlava d’altro non poteva essere altrimenti”.
“Giusto difendere Jannik ma è stato trattato in modo diverso rispetto a tutti gli altri casi perché tanti hanno pagato una negligenza nell’uso di un farmaco: è giusto perché il doping si combatte così“, ha replicato sui social.
La gaffe in latino di Federica Pellegrini
Federica Pellegrini stava rispondendo sui social all’ennesimo attacco nei suoi confronti per le parole dette sul caso di doping che ha riguardato Jannik Sinner, squalificato per qualche mese. In merito a quanto detto nell’intervista da cui tutto è partito, la campionessa di nuoto si è difesa in questo modo: “Non si può paragonare un’intervista data a voce in 20 minuti. Con solo 1 domanda su questo caso con un editoriale fatto ad ok“.
Gli utenti dei social non le hanno perdonato l’intervista, ma nemmeno l’errore commesso in questa sua replica: “ad ok” non esiste, semmai esiste l’espressione in latino “ad hoc“. La Divina ha anche tentato di rimediare, non ammettendo di aver sbagliato e peggiorando nettamente la situazione: “E se io non lo volevo dire in latino?”.
Cosa significa ad hoc in latino
“Ad hoc” è un’espressione in latino usata per indicare che una persona, una cosa, un’esternazione, un mezzo o altro sono quelli adatti al caso, alla situazione e al momento. In italiano si può tradurre con “per questo” oppure “apposito”.
Ad esempio si può usare per dire “Lei è la persona ad hoc per questo ruolo” oppure “Questo vestito sembra fatto ad hoc per questa occasione”, ma anche “Questo è un ragionamento ad hoc per il nostro dibattito” o “Questo sistema è stato studiato ad hoc per noi”.