Salta al contenuto
Universitari Fonte foto: iStock - baona

Le migliori città universitarie d'Italia per ogni corso di studio

Scegliere l'università è difficile: per orientare gli studenti, ecco la classifica delle migliori città universitarie per ogni corso di studio

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

Quali sono le migliori città universitarie in Italia per ogni corso di studio? Scopriamolo insieme.

Come scegliere l’università

Scegliere il corso di studi e l’università da frequentare è una delle decisioni più importanti della vita. Questa scelta, infatti, non solo condizionerà il futuro professionale di ogni studente, ma anche il suo sviluppo personale.

Una volta scelto il corso di studi, capire quale università frequentare ed in quale città studiare è spesso complicato, soprattutto perché gli studenti appena usciti dalle superiori hanno poche informazioni in merito.

Per venire in contro ai giovani, abbiamo deciso di pubblicare le classifiche delle migliori città universitarie per ogni corso di studio. La graduatoria è stata stilata da Preply, piattaforma per l’apprendimento delle lingue, insieme all’istituto di analisi Clarivate sulla base dei dati pubblicati da U.S. News.

La valutazione si è concentrata sulle 10 discipline più popolari e sulle 10 città universitarie più importanti d’Italia, con l’obiettivo di orientare gli studenti nella scelta dell’ateneo giusto per il corso di studi che desiderano frequentare.

Le migliori città universitarie per studiare Medicina

Il corso di laurea in Medicina è tra i più popolari tra gli studenti italiani, come dimostrano i numeri: in Italia sono oltre 70mila le persone impegnate nel Test di Medicina 2024.

In base alla classifica, Milano è la migliore città in cui studiare Medicina. L’Università degli Studi di Milano, infatti, è la migliore in Italia dove frequentare questo corso di studi (nella classifica ottiene una valutazione di 10/10) per: l’importanza accademica dell’ateneo; i metodi di ricerca moderni e la formazione sul campo; il supporto individuale offerto agli studenti.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui studiare Medicina (accanto troverete anche la valutazione di Preply):

  1. Milano, Università degli Studi di Milano (10/10);
  2. Bologna, Università di Bologna (9,7/10);
  3. Roma, Università di Roma La Sapienza (9,5/10).

Le migliori città universitarie per i corsi di studio in Scienze sociali

Le Scienze sociali sono un ramo molto attrattivo per gli studenti. L’Università di Roma La Sapienza è stata individuata dagli esperti come il miglior ateneo in cui seguire questi corso di studi con una valutazione di 10/10 grazie alla sua ampia varietà di indirizzi.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui frequentare i corsi di Scienze sociali (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Roma, Università di Roma La Sapienza (10/10);
  2. Bologna, Università di Bologna (8.8/10);
  3. Torino, Università degli Studi di Torino (7.5/10).

Le migliori città universitarie per studiare Psicologia

Padova primeggia tra le città universitarie migliori in cui studiare Psicologia. L’ateneo veneto, infatti, si distingue a livello internazionale per la sua eccellente attività di ricerca.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui studiare Psicologia (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Padova, Università degli Studi di Padova (10/10);
  2. Roma, Università di Roma La Sapienza (9.7/10);
  3. Firenze, Università degli Studi di Firenze(8/10).

Le migliori città universitarie per studiare Biologia

L’Università degli Studi di Milano è la sede del dipartimento di Biologia più rinomato d’Italia.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui studiare Biologia (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Milano, Università degli Studi di Milano (10/10);
  2. Padova, Università degli Studi di Padova (9.8/10);
  3. Roma, Università di Roma La Sapienza (9.7/10).

Le migliori città universitarie per studiare Informatica

L’Informatica è una materia estremamente importante al giorno d’oggi: le competenze in questo campo sono infatti richieste in molti settori ben retribuiti. L’Università di Trento è riconosciuta come il miglior ateneo dove studiare Informatica in Italia, caratterizzato da un eccellente corpo docente e da strutture digitali all’avanguardia.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui studiare Informatica (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Trento, Università di Trento (10/10);
  2. Bologna, Università di Bologna (9.6/10);
  3. Roma, Università di Roma La Sapienza (9.5/10).

Le migliori città universitarie per studiare Matematica

La migliore città dove studiare Matematica è Roma. La Sapienza è infatti un ateneo molto apprezzato nelle classifiche universitarie e offre le condizioni ideali per formare i futuri matematici.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui studiare Matematica (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Roma, Università di Roma La Sapienza (10/10);
  2. Milano, Università degli Studi di Milano (9.2/10);
  3. Pavia, Università di Pavia (8.9/10).

Le migliori città universitarie per i corsi di studio in Ecologia e Scienze ambientali

Gli studi in Ecologia e Scienze ambientali sono molto attrattivi, vista l’attenzione sempre maggiore riposta sulle questioni ambientali. La Sapienza di Roma è l’università migliore se si parla di studi ecologici e ambientali.

Ecco il podio delle migliori città e relative università in cui frequentare i corsi di studio in Ecologia e Scienze ambientali (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Roma, Università di Roma La Sapienza (10/10);
  2. Milano, Università degli Studi di Milano (8.8/10);
  3. Padova, Università degli Studi di Padova (7.9/10).

Le migliori città universitarie per studiare Fisica

La Sapienza di Roma è riconosciuta come ateneo leader in Italia anche per quanto riguarda lo studio della Fisica. Non a caso, qui si è laureato il fisico Premio Nobel Giorgio Parisi.

Ecco il podio delle migliori città e relative università per studiare Fisica (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Roma, Università di Roma La Sapienza (10/10);
  2. Pisa, Università di Pisa (9.6/10);
  3. Napoli, Università degli Studi di Napoli (7.7/10).

Le migliori città universitarie per studiare Ingegneria elettronica

Grazie alle sue grandi opportunità lavorative, le facoltà di Ingegneria ad indirizzo elettronico hanno sempre più iscritti. Gli ingegneri elettrotecnici sono infatti richiesti nel campo delle telecomunicazioni, della produzione di energia, dell’industria automobilistica, dell’informatica e in molti altri settori. Gli esperti raccomandano l’Università degli Studi di Padova, individuata come la migliore in Italia nel campo dell’Ingegneria elettrotecnica.

Ecco il podio delle migliori città e relative università per studiare Ingegneria elettronica (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Padova, Università degli Studi di Padova (10/10);
  2. Trento, Università di Trento (8.5/10);
  3. Bologna, Università di Bologna (7.2/10).

Le migliori città universitarie per studiare Ingegneria meccanica

Non solo elettronica, ma anche meccanica: i corsi di Ingegneria sono sempre più frequentati dai giovani, grazie alle ottime opportunità che offrono nel mondo del lavoro. Il corso di laurea in Ingegneria meccanica dell’Università di Roma La Sapienza ha ottime valutazioni nelle classifiche universitarie internazionali. La capitale conquista così il primo posto tra le migliori città universitarie in Italia in cui studiare questo ramo ingegneristico.

Ecco il podio delle migliori città e relative università per studiare Ingegneria meccanica (accanto troverete anche la valutazione):

  1. Roma, Università di Roma La Sapienza (10/10);
  2. Napoli, Università degli Studi di Napoli (8.5/10);
  3. Padova, Università degli Studi di Padova (7.2/10).