
Perché per Bill Gates gli insegnanti potrebbero sparire con l'IA
Come sarà il mondo del lavoro nel futuro? Secondo Bill Gates, ad avere la peggio potrebbero essere gli insegnanti, sempre più sostituiti dall'IA
Il lavoro degli insegnanti potrebbe sparire entro pochi anni. È ciò che ha previsto Bill Gates. Gli esseri umani serviranno sempre meno, soprattutto in certe categorie di lavori, come quello dell’insegnante, poiché verranno sostituiti dall’Intelligenza Artificiale. Ma ci saranno anche dei risvolti positivi, come un maggior tempo libero da dedicare alle proprie passioni e ai rapporti personali con famiglia e amici.
Il celebre co-fondatore di Microsoft ha spiegato perché ed entro quando questo potrebbe succedere tale rivoluzione nel mondo del lavoro, che vedrebbe sparire il lavoro di maestri e professori per come li conosciamo oggi.
- Perché gli insegnanti potrebbero sparire per Bill Gates
- Niente più insegnanti in futuro? Quando succederà
- Si lavorerà 2 giorni a settimana: come cambierà il lavoro del futuro
Perché gli insegnanti potrebbero sparire per Bill Gates
Molte mansioni, è ormai noto, verranno sempre più sostituite dall’IA. Tra queste troviamo anche quelle ricoperte dagli insegnanti. A parlarne è stato Bill Gates, ospite in una puntata del Tonight Show sulla Nbc.
Il filantropo che aveva predetto, già negli anni Novanta, l’avvento di assistenti virtuali, smartphone e finanza online, ha già una visione di quello che sarà il futuro lavorativo, soprattutto relativo a certe categorie.
A sparire per primi saranno gli insegnanti e i medici. Infatti, secondo Bill Gates, sarà la tecnologia supportata dall’IA a curarci con ottimi consigli medici e con lezioni mirate. “È come l’era iniziale dei computer, in cui l’informatica era molto costosa ed oggi invece è quasi gratuita. L’era che è appena iniziata è quella di un’intelligenza artificiale rara”, mentre nel giro di pochi anni diventerà “una cosa gratuita e comune a chiunque”, ha affermato il padre della più grande azienda produttrice di software al mondo.
“È una cosa molto importante, perché risolverà molti problemi specifici legati a tali lavori, come la mancanza cronica di medici e insegnanti, ma porta con sé tantissimi cambiamenti”, ha proseguito Gates.
Niente più insegnanti in futuro? Quando succederà
Quando potrebbe avvenire questo cambiamento, che vedrà l’IA sostituirsi progressivamente agli insegnanti? Secondo Bill Gates “entro la prossima decade”. Nel giro di 10 anni, infatti, potremmo vedere sempre più tutor digitali formati con l’Intelligenza Artificiale seguire i giovani studenti nell’apprendimento.
Si lavorerà 2 giorni a settimana: come cambierà il lavoro del futuro
Come cambierà il lavoro del futuro? “Forse potremo lavorare solo due o tre giorni alla settimana“, ha ipotizzato Gates rispondendo alla domanda. Una possibilità che ci permetterebbe di sfruttare un maggior tempo libero da dedicare al proprio benessere personale, anche se le preoccupazioni sull’utilità del lavoro umano si fanno sempre più grandi. Secondo l’imprenditore, infatti, in futuro per certe cose non avremo più bisogno degli esseri umani. Ma “saremo in grado di adattarci e imparare a sfruttarla?”, è la naturale domanda che si pone.
Non tutti i lavori potranno essere sostituiti dall’IA. Ad esempio potrebbero essere maggiormente coinvolti quelli più terziarizzati e tecnologici, mentre altri verranno toccati in maniera limitata. “Ci saranno alcune cose che ci riserveremo – ha proseguito Bill Gates -; ma in termini di produzione, spostamento e coltivazione di cibo, col tempo questi saranno problemi sostanzialmente risolti”. Se da un lato, quindi, molti problemi verranno risolti, dall’altra se ne creeranno per chi perderà il proprio lavoro.